Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Bambin Gesù - Arenzano

Grazie alla Carta della Sostenibilità della Città Metropolitana di Genova, tanti premi per i "cittadini sostenibili" con l’app e il concorso Ecoattivi.

Locandina Ecoattivi
Data: 
Mercoledì, 22 Settembre, 2021 - 11:30

Con la “carta della sostenibilità” la Città Metropolitana di Genova premia, con un ricco montepremi, i cittadini che adottano comportamenti rispettosi dell'ambiente.
Questa iniziativa rientra nel progetto "L’agenda metropolitana sostenibile di Genova: verso spazi metropolitani sostenibili" finanziato del Ministero per la transizione ecologica MITE che ha siglato nel 2019 un accordo di collaborazione con Città Metropolitana di Genova.
All'interno della proposta progettuale è stata inserita un’azione tesa a sviluppare la “carta della sostenibilità”, uno strumento digitale di incentivazione e premialità per ogni cittadino che adotta comportamenti virtuosi utilizzando “un sistema a punti” con la app gratuita per smartphone Ecoattivi, realizzata dal partner tecnico dell’iniziativa, Achab Group.
Tutti i cittadini della Città Metropolitana di Genova possono partecipare dal 22 settembre, fino al 31 dicembre 2021 al concorso locale Ecoattivi e contemporaneamente anche al concorso nazionale Ecoattivi, che prosegue fino al 31 marzo 2022 e che mette in palio un’auto elettrica (guida da 14 anni).
Attraverso l’app sarà possibile accumulare punti per ogni azione individuata e proposta, e ottenere dei biglietti virtuali per partecipare all’estrazione dei premi in palio!
Un modo coinvolgente, che coniuga tecnologie smart e tecniche di gioco per educare e fare formazione. L’obiettivo del progetto della carta della sostenibilità è diffondere una cultura attenta ai temi della sostenibilità e premiare i comportamenti positivi dei cittadini.
Si maturano punti con la mobilità sostenibile, muovendosi a piedi o in bicicletta o attraverso l’utilizzo del trasporto pubblico locale sui mezzi AMT, con il prestito di libri in biblioteca, utilizzando il servizio di ritiro rifiuti presso gli ECOVAN, le isole ecologiche itineranti di AMIU, ma anche partecipando a eventi organizzati sui temi della sostenibilità, svolgendo i test di apprendimento e le sfide proposte direttamente sull’app. Inoltre, si possono coinvolgere amici invitandoli a partecipare al progetto e guadagnando punti.

Per partecipare è sufficiente:
Scaricare l’app EcoAttivi sul proprio telefono
Compiere le azioni previste
Ogni 100 punti si guadagna un biglietto valido per entrambi i concorsi locale e nazionale

Un ringraziamento particolare a tutti i soggetti partner di questa iniziativa, che hanno dato la propria disponibilità a farsi parte attiva del progetto: AMT, Amiu Genova, Università degli Studi di Genova, le biblioteche del territorio metropolitano, i Comuni e a tutte le imprese e associazioni che hanno messo a disposizione i premi.

Tag

Claudio Garbarino
Ambiente
Delega al Piano Strategico
Ecoattivi

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata