Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Palazzo storico

Un aiuto concreto agli impianti natatori per l'emergenza COVID-19

×

Messaggio di errore

  • Notice: Trying to access array offset on value of type bool in video_embed_field_handle_youtube() (linea 201 di /DATA/www/cittametropolitana/sites/all/modules/video_embed_field/video_embed_field.handlers.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in video_embed_field_handle_youtube() (linea 201 di /DATA/www/cittametropolitana/sites/all/modules/video_embed_field/video_embed_field.handlers.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in video_embed_field_handle_youtube() (linea 201 di /DATA/www/cittametropolitana/sites/all/modules/video_embed_field/video_embed_field.handlers.inc).
Data: 
Mercoledì, Luglio 15, 2020 - 10:06am
Località: 
Albaro
Durata: 
1.02

“L’emergenza Covid ha colpito pesantemente anche le attività sportive del territorio metropolitano rischiando di mettere a dura prova la prosecuzione delle attività e la funzione sociale che da sempre lo sport garantisce”, dichiara Stefano Anzalone, Consigliere delegato della Città Metropolitana nonché consigliere delegato allo sport del Comune di Genova, puntualizzando che “in particolare, gli impianti natatori, sono tra i più colpiti negativamente dalle ricadute economiche dovute alla chiusura forzata e dalla riapertura con garanzia di distanziamento sociale, che ha praticamente annullato le entrate a fronte di uscite certe e costanti delle utenze, in particolar modo quelle relative al consumo dell’acqua”.
L’ipotesi di chiusura delle piscine in caso di impossibilità di far fronte al pagamento delle utenze da parte dei gestori, rischiava di non rendere più fruibile un servizio sociale fondamentale alle fasce più deboli, con particolare riferimento ai disabili e alle scolaresche e avere forte ricadute occupazionali per gli addetti.
Allo scopo di ottenere un sollievo ai bilanci delle Società Sportive che gestiscono impianti natatori il Comitato Ligure “Insieme si Vince” che riunisce in un unico soggetto i gestori, ha richiesto un intervento volto alla mitigazione degli effetti economici delle misure di prevenzione per l’epidemia Covid 19;
“Tale richiesta, specificatamente volta alla sospensione della fatturazione per l’anno solare 2020, con successiva rateizzazione degli importi relativi a partire dal 1° gennaio 2021, in 24/36 mesi, a tutti gli impianti natatori gestiti in convenzione con la Città Metropolitana ed i Comuni, è stata fatta propria della Città Metropolitana di Genova, - conclude Anzalone - che con grande sensibilità ha coinvolto il gestore e adottato uno specifico provvedimento che recepisce in pieno la proposta pervenuta dal Comitato.”
Gli interessati, per usufruire di tale agevolazione, dovranno semplicemente inviare una nota al gestore ed in copia all’ATO Città Metropolitana di Genova su carta intestata della società con la richiesta di dilazione delle somme dovute per l’anno solare 2020, con dilazione in 24 mesi a partire dal 1° gennaio 2021, corredata unicamente dal proprio codice servizio.

Intervistati istituzionali

Stefano Anzalone

Aree Istituzionali

Consiglieri Delegati

Aree Intervento

Ambiente
Un aiuto concreto agli impianti natatori per l'emergenza COVID-19
Comune: 
Genova

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata