Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Vista di Portofino

SP 52 N.S. della Guardia: i lavori si stanno concludendo nei tempi previsti

Data: 
Venerdì, Febbraio 28, 2020 - 11:13am
Località: 
Geo
Durata: 
3.08

“Si sono da pochi giorni conclusi i lavori di ricostruzione di un tratto di strada all’altezza della progr.va km 0+700 sulla SP52 della Guardia in Comune di Ceranesi, in prossimità dell’abitato di Geo ed a breve termineranno anche i lavori di consolidamento del ciglio stradale di valle sulla stessa strada tra le progr.ve km. 2+700 e km. 2+900.” Ad annunciarlo è il Consigliere delegato alla Viabilità della Città Metropolitana di Genova Franco Senarega durante un sopralluogo ai cantieri lungo la famosa strada che porta al Santuario della Guardia, accompagnato da Gianni Marchini, Direttore del servizio Territorio e Mobilità dell’ente.
“I primi lavori - continua il Consigliere - sono subito iniziati avviando una procedura di somma urgenza, la strada stava cedendo a causa delle forti piogge autunnali e considerata l’estrema importanza di questa direttrice, non soltanto per i fedeli che vogliono raggiungere il santuario ma anche per i molti residenti ed aziende serviti da questa provinciale, in circa 45 giorni il tratto maggiormente a rischio è stato ricostruito, rimane ancora un cantiere aperto due km sopra a questo per lavori di consolidamento del ciglio stradale di valle, ma dovrebbe essere terminato in una decina di giorni consentendo di rimuovere l’ultimo tratto a senso unico alternato.”
“Un duplice intervento che ha visto un impegno economico di circa 180.000 euro - puntualizza Gianni Marchini, Direttore del servizio Territorio e Mobilità dell’ente - inizialmente a Geo si è operato per garantire la riapertura a senso unico alternato e consentire comunque il transito, quindi sono iniziati i lavori di costruzione della piastra di calcestruzzo armato costruita su pali duttili e micropali, una scelta imposta dalla particolare conformazione del terreno. quindi la piastra è stata successivamente collegata al cordolo a valle realizzato su altri micropali e quindi è stato posato il manto stradale ed il nuova guardrail, per quanto invece riguarda il secondo intervento tra le progr.ve km. 2+700 e km. 2+900 che vedrà la conclusione in questi giorni, si è realizzato un cordolo a valle in cemento armato con barriera stradale.”

Intervistati istituzionali

Franco Senarega

Intervistati

Gianni Marchini | Città metropolitana di Genova

Deleghe

Delega alla Viabilità

Aree Istituzionali

Consiglieri Delegati

Aree Intervento

Mobilità
SP 52 N.S. della Guardia: i lavori si stanno concludendo nei tempi previsti
Comune: 
Ceranesi

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata