SP 52 N.S. della Guardia: i lavori si stanno concludendo nei tempi previsti
“Si sono da pochi giorni conclusi i lavori di ricostruzione di un tratto di strada all’altezza della progr.va km 0+700 sulla SP52 della Guardia in Comune di Ceranesi, in prossimità dell’abitato di Geo ed a breve termineranno anche i lavori di consolidamento del ciglio stradale di valle sulla stessa strada tra le progr.ve km. 2+700 e km. 2+900.” Ad annunciarlo è il Consigliere delegato alla Viabilità della Città Metropolitana di Genova Franco Senarega durante un sopralluogo ai cantieri lungo la famosa strada che porta al Santuario della Guardia, accompagnato da Gianni Marchini, Direttore del servizio Territorio e Mobilità dell’ente.
“I primi lavori - continua il Consigliere - sono subito iniziati avviando una procedura di somma urgenza, la strada stava cedendo a causa delle forti piogge autunnali e considerata l’estrema importanza di questa direttrice, non soltanto per i fedeli che vogliono raggiungere il santuario ma anche per i molti residenti ed aziende serviti da questa provinciale, in circa 45 giorni il tratto maggiormente a rischio è stato ricostruito, rimane ancora un cantiere aperto due km sopra a questo per lavori di consolidamento del ciglio stradale di valle, ma dovrebbe essere terminato in una decina di giorni consentendo di rimuovere l’ultimo tratto a senso unico alternato.”
“Un duplice intervento che ha visto un impegno economico di circa 180.000 euro - puntualizza Gianni Marchini, Direttore del servizio Territorio e Mobilità dell’ente - inizialmente a Geo si è operato per garantire la riapertura a senso unico alternato e consentire comunque il transito, quindi sono iniziati i lavori di costruzione della piastra di calcestruzzo armato costruita su pali duttili e micropali, una scelta imposta dalla particolare conformazione del terreno. quindi la piastra è stata successivamente collegata al cordolo a valle realizzato su altri micropali e quindi è stato posato il manto stradale ed il nuova guardrail, per quanto invece riguarda il secondo intervento tra le progr.ve km. 2+700 e km. 2+900 che vedrà la conclusione in questi giorni, si è realizzato un cordolo a valle in cemento armato con barriera stradale.”
Intervistati istituzionali
Intervistati
Deleghe
Aree Istituzionali
Aree Intervento
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
