Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Montebruno, il ponte

ATP per Valle Scrivia: eliminazione supplemento autostrade, nuovo bus per studenti Primo Levi e nuove corse.

Rolandelli e Geminiani
Data: 
Mercoledì, 22 Gennaio, 2020 - 13:43

Atp prosegue nella sua attività di ascolto delle richieste che arrivano dal territorio e dalle amministrazioni locali. Il 21 gennaio i dirigenti dell’azienda hanno incontrato Mauro Tamagno e Anna Rita Cecchini, rispettivamente sindaco e vice sindaco del Comune di Savignone. Presenti Andrea Geminiani, coordinatore generale di Atp, e Roberto Rolandelli, direttore d’esercizio di Atp, sono stati affrontati alcuni problemi segnalati a livello locale. «Tra le prime richieste c’è la previsione di una corsa in più nelle giornate feriali dalla vallata a Genova, in tarda mattinata e poi una corsa in più per il rientro dal capoluogo al pomeriggio. Sono richieste che certamente potremo soddisfare» - spiegano Rolandelli e Geminiani.
Inoltre, si è parlato anche della possibilità di eliminare il supplemento di 20 euro mensile per gli abbonati alle linee che transitano su tracciato autostradale: «Altra richiesta che contiamo di esaudire». Soddisfazione viene espressa dal Comune con il vice sindaco Cecchini, che conferma: «Abbiamo avviato un dialogo importante e siamo stati ascoltati. E’ importante per noi di Savignone ma in generale per il comprensorio della vallata». Intanto, sempre restando in Valle Scrivia, Atp ha messo in funzione il nuovo mezzo da 13 metri per coprire la linea tra Casella e Borgo Fornari negli orari in cui a utilizzare il mezzo sono gli studenti dell’istituto professionale “Primo Levi” di Borgo Fornari: «Come Città Metropolitana avevamo avuto la richiesta di un mezzo più capiente per trasportare i ragazzi, abbiamo girato la richiesta ad Atp e in poco tempo abbiamo ottenuto il risultato, con la sostituzione del precedente mezzo da 9 metri con uno più grande da 13. E’ il segno di una collaborazione che funziona e di un’attenzione al territorio, in piena linea con le indicazioni del sindaco metropolitano, Marco Bucci» - spiega Claudio Garbarino, consigliere delegato al Trasporto di Città Metropolitana. Sempre restando nel comprensorio della Valle Scrivia, nei giorni scorsi si sono attivate le procedure per dotare la stazione d’arrivo del Trenino di Casella di una biglietteria emettitrice per acquistare i permessi di viaggio Atp.

Fonte: 
Ufficio Stampa Atp Esercizio

Tag

Claudio Garbarino
Delega ai Trasporti
atp

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata