Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Vista di Portofino

Mobility Bootcamp 2019: primo concorso di idee dedicato agli studenti universitari per creare una nuova concezione di mobilità ciclabile per Genova

mobility bootcamp invito
Data: 
Mercoledì, 4 Dicembre, 2019 - 11:16

Città Metropolitana di Genova e Talent Garden Genova presentano Mobility Bootcamp 2019, il concorso di idee dedicato agli studenti universitari che si sfideranno per creare una nuova concezione di mobilità su due ruote per il territorio genovese.
Il tema è quello della mobilità in bici: Città Metropolitana di Genova vuole infatti promuovere la mobilità a pedali attraverso il Piano Urbano della Mobilità Ciclistica (“BICIPLAN”), ed è alla ricerca di soluzioni intelligenti e innovative per favorire l’integrazione di questa tipologia di mobilità con i servizi di trasporto pubblico e con gli altri sistemi di mobilità sostenibile, incentivare l’uso della bicicletta negli spostamenti casa-scuola e casa-lavoro, nonché migliorare la sicurezza attiva e passiva della circolazione e vivibilità urbana.

L'evento
Gli studenti che raccoglieranno la sfida avranno a disposizione due giornate, durante le quali verranno organizzati in gruppi, ognuno composto da diverse competenze (Architettura, Urbanistica e Design, Ingegneria ed Informatica, Finanza e Legal, Business Model e Marketing) e assistiti da startupper di successo ed esperti del settore. L’obiettivo sarà sviluppare idee originali ed innovative su 3 aspetti critici della mobilità su due ruote: Integrazione (come è possibile creare un ecosistema dei trasporti sostenibile in cui la mobilità ciclistica integri e completi la rete cittadina?), Incentivazione (sistemi premiali innovativi per spingere il cittadino ad utilizzare il più possibile la bicicletta ed altri mezzi di trasporto ecosostenibili negli spostamenti quotidiani) e Sicurezza (infrastrutture, dispositivi e soluzioni che migliorino i livelli di sicurezza per gli spostamenti su due ruote).
Ad offrire ulteriore supporto ai partecipanti sarà un panel di mentor, scelti tra i rappresentanti di istituzioni e grandi aziende del territorio, che condivideranno la loro esperienza con i vari tavoli di lavoro.
Al termine dei lavori i progetti verranno sottoposti all’esame di una giuria composta da esponenti di aziende del settore, esperti di innovazione ed istituzioni: i vincitori verranno premiati dal sindaco di Genova, Marco Bucci.

Il premio
Il premio in palio è in linea con le finalità innovative dell’iniziativa: i membri del team vincitore avranno infatti la possibilità di svolgere un tirocinio curriculare o extracurriculare della durata di 5 mesi offerto da Città Metropolitana di Genova presso le proprie sedi, per sviluppare il progetto ideato durante il Mobility Bootcamp, oltre ad avere accesso per un anno a tutti gli spazi della rete Talent Garden.

Requisiti per la partecipazione
Requisiti di iscrizione: avere compiuto 21 anni ed essere iscritti ad una delle Facoltà dell'Università di Genova tra Architettura, Ingegneria, Informatica, Economia e Giurisprudenza, come studenti, dottorandi, o partecipanti a master o avere conseguito la Laurea, il dottorato o l'attestato di Master nelle predette Facoltà da non più di 12 mesi.

Programma

Giorno 1 (Talent Garden Genova, Via Melen 83, Edificio B, Piano 6)
9.30-10.00 Accrediti e welcome coffe (presso l' Auditorium Liguria di Liguria Digitale, Edificio A, Piano 5)
10.00-10.15 Welcome istituzionale
10.15-11.00 Speech/Interventi per introdurre i temi chiave del task: Integrazione, Incentivazione, Sicurezza
11.00-12.45 Tavoli di lavoro con studenti e startupper
12.45-14.00 Light lunch
14.00-17.00 Tavoli di lavoro con studenti e startupper
17.00-18.00 Pitch test
18.00-20.00 Tavoli di lavoro con studenti e startupper

Giorno 2 (Sala Consiglio Provinciale della Città Metropolitana di Genova, Largo Lanfranco 1)
10.30-11.00 Accrediti
11.00-11.30 Introduzione istituzionale
11.30-11.50 Presentazione Giuria
11.50-13.00 Pitch Session
13.00-13.20 Scelta del vincitore da parte della giuria
13.00-13.20 Keynote speech
13.20-14.00 Light lunch e networking
14.00-14.20 Proclamazione Vincitore
14.20-14.50 Premiazione e chiusura lavori

Per ulteriori informazioni è possibile contattare Talent Garden Genova al numero 0106148352 o alla mail genova@talentgarden.it

Tag

Marco Bucci
Claudio Garbarino
Delega ai Trasporti
Delega al Piano Strategico
Genova
Mobility Bootcamp
AllegatoDimensione
PDF icon Scarica il Regolamento completo176.13 KB

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata