Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Cavi di lavagna

Inaugurato il Murales nella biblioteca “Palatucci” del VI Reparto Mobile della Polizia di Stato

Gli studenti del Klee Barabino ed il Murales
Data: 
Martedì, 29 Ottobre, 2019 - 16:11

Un grandissimo murales, collocato nel giardino della biblioteca “Palatucci” gestita dalla Polizia di Stato ed inserita nel Polo Bibliotecario di Genova Metropolitana, è stato inaugurato oggi alla presenza di moltissime autorità e degli studenti del Liceo Artistico “Klee Barabino” che hanno realizzato l’opera.
Per Città Metropolitana di Genova era presente il Direttore della Direzione Sviluppo Economico e Sociale nonché Segretario Generale pro tempore Paolo Sinisi, accompagnato dalla delegata alla Memoria Storica dell’Ente Laura Repetto.
Un inedito progetto di alternanza scuola–lavoro che ha visto uno scambio culturale tra l’istituto genovese e il VI Reparto Mobile della Polizia di Stato di via Sardorella, che ha ospitato gli studenti per un percorso di educazione alla legalità, durante il quale gli studenti hanno lavorato sul tema della Memoria in chiave ligure raffigurando personaggi significativi per la storia di Genova: i Martiri di Cremeno, caduti in uno dei primi episodi di Resistenza militare italiana nelle ore seguenti l’Armistizio, Giovanni Palatucci, ultimo questore di Fiume morto a Dachau che a Genova aveva prestato servizio, Guido Rossa, sindacalista ucciso a Genova dalle Brigate Rosse e Sandro Pertini, presidente della Repubblica e partigiano, nato in Liguria.
In questi anni il Reparto Mobile ha ospitato più di quattromila studenti di scuole elementari, medie e superiori nei percorsi di educazione alla legalità e lo spazio esterno rinnovato e ristrutturato che accoglie questo murales è proprio uno dei luoghi dove le scuole sostano durante la visita.
L’evento è stata l’occasione per porre le basi di future collaborazioni tra il Reparto Mobile, le scuole dell'area metropolitana ed il nostro Ente, focalizzando l’attenzione sul mondo dei giovani, sulla conoscenza degli eventi della Shoah e sul ruolo di servizio che il reparto mobile svolge per il territorio, incrementando le visite degli studenti delle scuole superiori e varando contestualmente nuovi progetti, come quello che sta prendendo forma in queste settimane volto a realizzare corsi di autodifesa per le studentesse e le donne del territorio.

Tag

polizia di stato

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata