Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Sestri Levante, punta manara

La Navetta per il Colombo e il ritorno dei bus a Brignole: ATP per il ponente genovese e l'entroterra.

Shuttle Bus ATP
Data: 
Martedì, 13 Agosto, 2019 - 09:49

I primi dati, relativi alle due settimane iniziali del servizio, confermano il gradimento dello Shuttle, il bus navetta che fino al 29 settembre collegherà tutti i giorni la Riviera di Levante allo scalo aeroportuale Cristoforo Colombo di Genova. Con 186 passeggeri trasportati per le prime due settimane (a cavallo tra giugno e luglio), i due bus navetta impiegati per svolgere il servizio sono promossi. Tanto da convincere la Società Aeroporto di Genova, partner dell’iniziativa, a inserire il servizio direttamente nell’homepage del Cristoforo Colombo: da due giorni i passeggeri che dal Tigullio vogliono raggiungere lo scalo con lo “Shuttle” o che dall’aeroporto vogliono viaggiare verso la Riviera di Levante, possono prenotarsi on-line su https://www.airport.genova.it/da-per-laeroporto-di-genova, oltre che sul sito di Atp Esercizio ( https://www.atpesercizio.it/AirportShuttle/home.php ), anche da tablet e smartphone.

Una novità importante nel panorama del trasporto pubblico della Città Metropolitana di Genova per Atp, che adesso volge lo sguardo al Ponente di Genova, ad Arenzano, Cogoleto e alla valle Stura. L’obiettivo è creare una linea di trasporto per l’aeroporto anche da questa zona: «Il progetto è pronto e come sempre Atp sta già lavorando per metterlo in pratica; la navetta potrebbe arrivare fino alla provincia di Savona che del resto è nell’area di interesse dello scalo genovese – conferma Claudio Garbarino, consigliere delegato ai Trasporti di Città Metropolitana – in linea con le politiche volute dal sindaco, Marco Bucci, lavoriamo per il miglioramento del trasporto pubblico e per implementare i servizi. Soprattutto con il ritorno alla normalità della viabilità e ancor più in vista con la rinascita del nuovo ponte sul Polcevera». L’altra importante novità riguarda il ritorno dei bus del ponente (valle Stura e ponente genovese) al nuovo capolinea di Genova Brignole: «Atp è pronta e già abbiamo comunicato l’intenzione di riappropriarci degli spazi necessari al capolinea di viale Caviglia. Dal territorio del Ponente e dalla valle Stura arriva una precisa richiesta al riguardo e c’è l’intenzione di dare una risposta positiva a tempi brevi. Ovviamente con la piena collaborazione dei Comuni» - aggiunge Garbarino.
Vale anche la pena di ricordare che anche il giorno di Ferragosto lo “Shuttle” sarà pienamente in funzione: «Atp non va in vacanza, anzi in queste settimane tra i bus di linea, quello aeroportuale e il Discobus, stiamo offrendo ancora più servizi» - confermano Andrea Geminiani e Roberto Rolandelli, direttori di Atp. Per Enzo Sivori, presidente di Atp Esercizio, «La creazione del servizio Shuttle per il “Colombo” è l’ennesima dimostrazione che l’attività degli Enti territoriali e la collaborazione fra gli stessi sono fondamentali per migliorare la qualità dei servizi offerti e per favorire lo sviluppo turistico del nostro comprensorio».

Tag

Claudio Garbarino
Delega ai Trasporti
atp

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata