Albero Amministrazione Trasparente
Il principale strumento, attraverso cui il legislatore intende conseguire maggiori livelli di trasparenza rispetto all’azione della Pubblica Amministrazione, è la pubblicazione nella sezione Amministrazione trasparente del proprio sito istituzionale di dati, informazioni e documenti che riguardano i diversi aspetti dell'attività amministrativa e istituzionale. Le informazioni da pubblicare sono individuate dal D.Lgs. 33/2013 e s.m.e i.
La sezione “Amministrazione trasparente” è stata strutturata secondo lo schema imposto dalla normativa. Lo scopo è quello di creare sezioni uniformi in tutte le amministrazioni, in modo che il cittadino sia guidato e facilitato nella ricerca. Il cittadino può così avere accesso alle informazioni concernenti l'organizzazione e l’attività delle pubbliche amministrazioni in modo rapido e senza farne richiesta esplicita.
Questo metodo di comunicazione definisce un cambiamento profondo del rapporto tra Amministrazione Pubblica e cittadini, ai quali si riconosce ii diritto di sapere ciò che una Pubblica Amministrazione fa e anche come lo fa.
Il cittadino nelle sezioni di Amministrazione trasparente può reperire, tra le altre, informazioni attinenti a :
• organizzazione politica e all’articolazione degli uffici
• documenti di programmazione dell’amministrazione
• valutazione della performance e alla distribuzione dei premi al personale
• partecipazioni societarie
• bandi di concorso
• provvedimenti e ai procedimenti amministrativi
• atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi
• bilanci e patrimonio
• sistemi di pagamento informatici
• bandi di gara e contratti
• carta dei servizi e standard di qualità
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
