Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Piscina comunale

Viabilità su strade del territorio della Città Metropolitana di Genova, il bollettino delle 7.00 del 31 ottobre 2018 ripropone sostanzialmente quanto già comunicato in precedenza

News: Viabilità su strade del territorio della Città Metropolitana di Genova, il bollettino delle 7.00 del 31 ottobre 2018 ripropone sostanzialmente quanto già comunicato in precedenza
Data: 
Mercoledì, 31 Ottobre, 2018 - 09:45

In riferimento agli interventi in corso sulla rete provinciale, l’Unità di Crisi della Direzione Territorio e Mobilità di Città metropolitana di Genova, alle ore 7 del 31 Ottobre 2018 con il bollettino n.54 conferma essenzialmente quanto già comunicato nel tardo pomeriggio del 30 Ottobre, ovvero:

  • in zona Ponente (Arenzano-Cogoleto) sulla SP 66 di Sciarborasca è istituito un senso unico alternato alla prog. Km 0+600 mentre la SP 78 di Lerca è chiusa al km 1+100 per frana.
  • in Val Trebbia la Sp 62 Franco Rolandi è chiusa all’altezza della prog.va km 7+500 in località Badaracchi, per esondazione di due rivi e per cedimento ciglio stradale, in attesa Ordinanza del Sindaco che autorizzi la ditta IRETI ad eseguire i lavori
  • in Val d'Aveto la SP 72 di Alpepiana a causa di cedimento muro a valle è percorribile a senso unico alternato
  • nel Tigullio la SP227 di Portofino è chiusa per danni strutturali dovuti alla mareggiata (al km 4 e al km 5 ). Previsti tempi molto lunghi per la riapertura

    Sono invece tutte percorribili le strade delle seguenti zone: Valle Stura (compresa Val d’Orba), Val Polcevera, Valle Scrivia, Val Bisagno, Val Fontanabuona, Val Graveglia e Sturla, Golfo Paradiso, Val Petronio e Levante (Moneglia).
    Su tutte le strade è possibile riscontrare la presenza di piccole pietre, foglie e rami.

    L'Ing.Pietro Bellina, direttore della Direzione Territorio e Mobilità, ha disposto l’apertura dell’Unità di Crisi della stessa Direzione a partire dalle ore 0:00 del giorno 31/10/2018 a seguito del bollettino di allerta Idrogeologica Arancione emessa in data 30.10.2018 alle ore 13:45 dalla Regione Liguria – Settore Protezione Civile,
    Sono stati allertati i referenti di zona, gli autisti dei mezzi pesanti e gli operatori dei mezzi meccanici, affinché, monitorino con attenzione le proprie zone di riferimento e siano pronti ad intervenire in caso di criticità.

  • Fonte: 
    Direzione Territorio e Mobilità

    Tag

    Mobilità
    Delega ai Trasporti
    allerta meteo
    AllegatoDimensione
    PDF icon Bollettino_54 del 31-10-18.pdf27.43 KB

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


    Home

    Città Metropolitana di Genova

    Soddisfazione utente

    Vota la facilità di utilizzo del servizio online

    Trasparenza

    Amministrazione trasparente

    I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

    Accessibilità

    Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

    Dichiarazione di Accessibilità

    Navigazione

    • Site Analytics

    Consigliere/a di parità

    Consigliere/a di parità

    Servizi online

    • Albo delle nomine
    • Albo pretorio
    • Elenco Fornitori Telematico
    • Fatturazione elettronica
    • PagoPA di GenovaMetropoli
    • Pratico-procedimenti e istanze online
    • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

    Un po' di Storia

    Pagina storica della Provincia di Genova

    La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

    Whistleblowing

    Whistleblowing

    Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

    PNRR per GenovaMetropoli

    Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

    Elenco siti tematici

    • Portale Ambiente
    • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
    • Portale Cartografia on-line
    • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
    • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
    • Portale Marketing Territoriale
    • Portale Piano Strategico Metropolitano
    • Portale PUMS di GenovaMetropoli
    • Portale Stazione Unica Appaltante
    • Pratico: procedimenti e istanze online
    Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
    Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
    Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata