Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Bambin Gesù - Arenzano

Ritorna Expo Alta Val Trebbia la vetrina territoriale con tante novità

Expo Alta Val Trebbia 2018
Data: 
Lunedì, 23 Luglio, 2018 - 10:30

Expo Alta Val Trebbia appuntamento attesissimo che si svolgerà da venerdì 27 a domenica 29 Luglio a Loco di Rovegno presso il quartiere espositivo “Bosco della Giaia”, è giunto alla decima edizione, che si preannuncia sempre più innovativa e interessante.

Ripercorriamone brevemente la storia; il Comitato Expo nasce nel 2009 con lo scopo di promuovere i prodotti e le attività della bellissima Val Trebbia in un evento che potesse offrire possibilità di sviluppo e visibilità per le imprese e divertimento per i partecipanti.
Nel corso delle edizioni ha raccolto diversi aderenti, attirando anche personalità del mondo dello spettacolo che si esibiscono durante le serate. Ma è diventato anche un'occasione per discutere di importanti tematiche legate allo sviluppo locale.
Nel 2017 Expo Alta Val Trebbia ha coinvolto oltre 50 espositori, distribuiti su 3.000 mq. di superficie, e ha visto la presenza di oltre 10.000 persone.

Nel settore “I Nostri Sapori” sarà possibile conoscere e degustare i moltissimi prodotti del territorio, dai rinomati canestrelli prodotti in quasi tutti i Comuni della Valle, ognuno con tecniche diverse, ai funghi porcini di qualità e fragranza uniche, al miele, agli ortaggi coltivati direttamente dalle Aziende Agricole, senza dimenticare l'olio, la birra, i salumi di alta qualità, i formaggi con qualità riconosciute dai Presidi Slow Food e gli ottimi vini dei colli Piacentini. A tutto ciò si aggiungerà il punto ristoro a Km 0 organizzato dai Volontari del Soccorso Alta Val Trebbia e dall’Associazione Turistica Loco.

Expo sarà inoltre un’occasione importante di visibilità per i molti luoghi di interesse presenti in Val Trebbia, tra cui il Parco Naturale regionale dell’Antola, il Lago del Brugneto e i diversi edifici storici.
Si potrà inoltre assistere alle stupende esibizioni dei Falconieri, sarà presente la struttura del Palalupo del Parco Nazionale Tosco Emiliano , possibilità di vedere la Valle ed il suo Fiume a bordo di una mongolfiera, si esibiranno i migliori comici liguri , avranno luogo uno spettacolo pirotecnico, incontri culturali , animazione e laboratori per bambini , il primo campionato del Canestrello e per finire lo spettacolo della band genovese I Trilli.

Tutti gli aggiornamenti su Facebook alla pagina "Expo Alta Val Trebbia" o sul sito

Per informazioni: Comitato Expo Alta Val Trebbia info@expoaltavaltrebbia.it

Fonte: 
Comitato Expo Alta Val Trebbia

Tag

Pari opportunità
Sviluppo Strategico
Rovegno
alta val trebbia expo

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata