Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Baia del silenzio

"Donne in politica: quali differenze"

Giovedì 31 gennaio 2019 dalle ore 16,30 alle ore 19,00 nella sala di rappresentanza di palazzo Tursi si terrà un incontro aperto alla cittadinanza per riflettere insieme sul contributo delle donne nella politica e nelle istituzioni.

C’è differenza nel modo di far politica delle donne?
I molteplici ruoli che le donne svolgono, le rendono più efficaci nel rapporto col territorio?
La cura, connotata soprattutto al femminile, come si esplica in politica dove la maggioranza è maschile?

L’UDI invita a riflettere su eventuali differenze nel modo di fare politica delle donne, sulla specificità del rapporto diretto, di prossimità, con il territorio e sul senso del concetto di cura nell’azione politica. Queste tre parole saranno il filo conduttore del convegno. Perché la nostra città sia sempre più adeguata alle esigenze di tutte e di tutti.

Per i saluti e la presentazione dell’incontro prenderanno la parola Laura Amoretti consigliera di parità della Regione Liguria e Mariacarla Sbolci consigliera di parità Città Metropolitana di Genova.
A seguire si alterneranno gli interventi di Arianna Viscogliosi, Assessora Pari Opportunità del Comune di Genova e membro dell’ ANCI regionale, che relazionerà su:”Le donne, la politica e il rapporto con il territorio”, Giovanna Badalassi analista economica e blogger parlerà della cura in politica ed infine Francesca Torre del Movimento federalisti europei terrà una relazione sugli obbiettivi europei per le politiche di pari opportunità.
Il dibattito finale, che prevede interventi del pubblico, verrà moderato dalla giornalista RAI Maria Chiara Grandis.

Data inizio: 
27/01/2019
Data fine: 
31/01/2019
Classificazione: 
Consigliere/a di Parità
Pari opportunità e dignità

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

News: "Donne in politica: quali differenze"

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata