Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Pineta

Sipario strappato, la stagione parte sabato con la saudade verdeoro

Data: 
Mercoledì, 1 Ottobre, 2014 - 15:55

Per il teatro di Arenzano, ospitato per il secondo anno consecutivo presso la sede di Muvita nel quartiere di Terralba, ancora una ricca stagione, con 40 spettacoli da ottobre a giugno, fra prosa, musica, danza e cabaret.Genova, 1 - Inizia sabato 4 ottobre, con 'Verdeoro... saudade, bossa nova e calci di punizione', spettacolo sulle contraddizioni del Brasile, la programmazione 2014-15 del teatro 'Il Sipario Strappato' di Arenzano, che per la seconda stagione consecutiva terrà le proprie rappresentazioni nella sua nuova sala da duecento posti presso l'antico opificio nel quartiere collinare di Terralba (via Marconi 165) che ospita il Muvita, lo science centre della Provincia: una location che ha rianimato una zona di Arenzano periferica, portando movimento e un piccolo indotto locale, oltre a rivitalizzare lo stesso Muvita, grazie ai laboratori teatrali per bambini realizzati proprio in sinergia con lo science centre. Con oltre 40 spettacoli, Il Sipario Strappato propone da ottobre a giugno appuntamenti per tutti i gusti, dalla prosa alla musica, dalla danza al cabaret, con una particolare attenzione per le nuove compagnie emergenti e la nuova drammaturgia. Come sempre numerose le produzioni dello stesso Sipario Strappato, a partire proprio dallo spettacolo inaugurale 'Verdeoro', firmato da Lazzaro Calcagno e Marco Rinaldi, in prima nazionale. Si segnalano in particolare la coproduzione con il Fr‰nkischer Theatersommer di Hollfeld (Germania), 'Cuore caldo e ginocchia tremanti' di Calcagno, e, in prima nazionale 'L'ex alunno', di Giovanni Mosca. Il teatro di Arenzano come ogni anno ospiterà il lavoro di artisti affermati nel panorama nazionale e internazionale del calibro di Enrico Bonavera, Emanuela Rolla, Cristiano Militello, Enzo Paci, Giuliana Manganelli, Sarah Biacchi, Enzo Polidoro, Giulia Pont, Andrea Benfante, Anna Giarrocco, Maria Grazia Tirasso, Didi Mazzilli, Andrea Viganò, con grande attenzione però alle compagnie che, di anno in anno, si stanno guadagnando sempre più credito, dal pubblico e dagli addetti ai lavori, come La Pozzanghera, Il Palco Giochi, I Conviviali e molti altri. Insieme alla prosa e al cabaret quest'anno saranno proposte delle serate dedicate alla musica a cura della Elegantia Doctrinae di Arenzano, e una in particolare dal titolo 'Musica e Natura', dove tutto il ricavato sarà devoluto alla costruzione di un pozzo d'acqua a Bozoum nella Repubblica Centrafricana. Il teatro ospiterà anche due serate dedicate alla danza con la Compagnia Offbeat (1a classificata al campionato del mondo di Tap Dance) e La Compagnia Live While Dancing con lo spettacolo 'Altri Noi'. Il Teatro Il Sipario Strappato Muvita sarà sede anche del prestigioso Festival dell'Eccellenza al Femminile FEF, giunto alla IX edizione con la rassegna teatrale 'La Conciliazione, dal mito al terzo millennio - Orfeo Millennium - Variazioni Teatrali sul mito di Orfeo'. Inoltre, a completare l'offerta di spettacoli come naturale prosecuzione del percorso partito venti anni fa di intensa attività di teatro e formazione per le scuole elementari e medie (lo scorso anno l'affluenza è stata di oltre 4.000 studenti) una rassegna teatrale dedicata proprio ai più piccoli con produzioni firmate dal Teatro Il Sipario Strappato sul tema dell'ambiente a 360∞ in un progetto più ampio chiamato Teatro Natura, in collaborazione con il Muvita Science Center di Arenzano. I prezzi degli spettacoli sono di 12 euro (biglietto intero) e 10 euro (ridotto), quelli degli spettacoli per bambini di 5 euro (bambini) e 7 euro (accompagnatori). La serata del Festival dell' Eccellenza al Femminile è fuori abbonamento (biglietto intero 15 euro, ridotto 13 euro). Il prezzo dell'abbonamento a 6 ingressi è di 65 euro (biglietto intero) e 55 euro (ridotto), quello dell'abbonamento a 12 ingressi di 120 euro (biglietto intero) e 100 euro (ridotto). Prevendite presso Iat di Arenzano in Lungomare Kennedy (tel. 010 912 75 81), prevendite online su www.happyticket.it

Autore: 
Filippo Cartosio

Tag

Pari opportunità
Arenzano
eventi culturali

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Segnalazioni e disservizi

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata