Contro l’abbandono scolastico l’alfabetizzazione informatica del rotary e della provincia
Partirà a breve la quarta edizione del corso che punta a far conseguire attestati informatici a ragazzi che hanno abbandonato la scuola media o che sono in situazione di disagio sociale, stimolandoli allo studio: alla terza edizione del corso hanno partecipato in 17.Genova, 15 - Dare un futuro a ragazzi che hanno abbandonato le scuole medie attraverso corsi di informatica di base che permettano loro di conseguire uno o più attestati: è questo l'obiettivo del corso di alfabetizzazione informatica promosso e finanziato dal Rotary Club Genova, di cui sta per partire la quarta edizione dopo che lo scorso giugno si è conclusa la terza, a cui hanno partecipato 17 ragazzi. L'attività principale del progetto, in cui è coinvolta la Provincia di Genova a fianco di numerosi altri soggetti (l'Università degli Studi di Genova, attraverso la Scuola Politecnica e il Centro servizi informatici e telematici d'ateneo, la Regione Liguria, l'ALPIM-Associazione ligure per i minori, l'Associazione italiana per l'informatica e il calcolo automatico e la Polizia postale di Genova), è la formazione in aula, sia attraverso classiche lezioni frontali, sia attraverso esercitazioni pratiche con l'ausilio di supporti informatizzati: nella terza edizione i ragazzi hanno frequentato quattro moduli informatici, al termine di ognuno dei quali hanno sostenuto un esame presso un'aula messa a disposizione dall'Università. L'organizzazione del corso ha permesso a ciascun studente la possibilità di ripetere eventuali moduli non superati, per evitare possibili abbandoni tra i ragazzi più fragili e sensibili. Altro obiettivo del corso di formazione, oltre a quello principale di far conseguire ai ragazzi gli attestati informatici, è quello di renderli consapevoli delle loro possibilità di riuscita in ambito formativo, stimolandoli nello studio e valorizzando le loro potenzialità. In una delle giornate della terza edizione, infine, è stato presente in aula un rappresentante della Polizia postale di Genova, per informare i ragazzi dei rischi della rete.
Tag
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
