Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Dalla campagna al mare

Cinema: alla sivori incontro con dario argento e sullo schermo profondo rosso in edizione restaurata per il 40^ del film

Dario-Argento
Data: 
Venerdì, 13 Febbraio, 2015 - 13:36

Lunedì 16 febbraio alle 18, organizzato dalla Città Metropolitana di Genova e dall’Associazione Teatro Carlo Felice. Dario Argento, a Genova per la regia della Lucia di Lammermoor al Carlo Felice, dialogherà con il prof. Saverio Zumbo.Genova, 13 - Il maestro del brivido e del terrore e uno dei suoi film più celebri, cruciale anche nel suo percorso artistico: Dario Argento lunedì prossimo, 16 febbraio alle 18, sarà alla Sala Sivori di salita Santa Caterina per una conversazione pubblica con il professor Saverio Zumbo, docente e saggista cinematografico, alla quale seguirà la proiezione di Profondo Rosso, nell’edizione restaurata dal Centro sperimentale di cinematografia della Cineteca Nazionale per il quarantesimo del film, realizzato nel 1975.L’evento alla Sivori con Dario Argento, a Genova per la regia della Lucia di Lammermoor al Carlo Felice, è stato organizzato in collaborazione dalla Città Metropolitana di Genova e dall’Associazione Teatro Carlo Felice.Profondo Rosso, con le indimenticabili interpretazioni di David Hemmings, Daria Nicolodi e Clara Calamai, i terrificanti e stupefacenti effetti speciali e l’inquietante magia della colonna sonora (con il clou in Profondo Rosso, Death Dies e Mad Puppet) nel progressive rock dei Goblin “è il film che ha segnato una tappa fondamentale e definitiva – dice Saverio Zumbo – nel percorso artistico e nello stile di Dario Argento che ha poi influenzato tutto il cinema mondiale di genere ed è stato citato e ripreso da molti registi”.La conversazione pubblica alla Sivori “sarà legata soprattutto al cinema e ai suoi film, ma anche alla lirica – dice il professor Zumbo – sia perché Dario Argento è nel capoluogo ligure per la regia della Lucia di Lammermoor, sia perché nella sua recente autobiografia e nel suo cinema sono frequenti i riferimenti anche al teatro e all’opera.”E per Dario Argento che da sempre nei film esplora i lati oscuri dell’animo umano dove può celarsi anche un soffio di follia, gelido e disperato come quello di Lucia di Lammermoor, la regia di questa opera lirica è un’altra grande e appassionante sfida.

Autore: 
Stefano Villa

Tag

Pari opportunità
eventi culturali

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Segnalazioni e disservizi

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata