Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Artigianato locale Valle Stura

Da Ronco al lungomare i cantieri per il depuratore e la sicurezza di Rapallo (2)

×

Messaggio di errore

  • Notice: Trying to access array offset on value of type bool in video_embed_field_handle_youtube() (linea 201 di /DATA/www/cittametropolitana/sites/all/modules/video_embed_field/video_embed_field.handlers.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in video_embed_field_handle_youtube() (linea 201 di /DATA/www/cittametropolitana/sites/all/modules/video_embed_field/video_embed_field.handlers.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in video_embed_field_handle_youtube() (linea 201 di /DATA/www/cittametropolitana/sites/all/modules/video_embed_field/video_embed_field.handlers.inc).
Data: 
Giovedì, Novembre 16, 2017 - 12:00am
Località: 
Lungomare
Durata: 
7.19

A fianco del Boate, a Ronco, sulla sponda destra del torrente, che guarda al golf su quella sinistra, sta nascendo il nuovo depuratore di Rapallo, pronto a fine 2019. Servirà tutta la città e anche Zoagli, lo sta realizzando Ireti del gruppo Iren con imprese specializzate ed è finanziato con 25 milioni di euro, nel piano di investimenti dell'Ato idrico, coordinato sul territorio dalla Città metropolitana di Genova. Abbiamo visitato il cantiere, accompagnati dai tecnici, con il sindaco di Rapallo e vicesindaco metropolitano, Carlo Bagnasco.
CARLO BAGNASCO, sindaco di Rapallo

Mentre le ruspe continuano gli scavi e le palificazioni consolidano l'area, facciamo il punto sui lavori, che finora rispettano perfettamente le tabelle di marcia, con i tecnici Ireti.

DANIELE CORRADO, direzione lavori IRETI

Al nuovo impianto di ultima generazione confluiranno attraverso nuovi collegamenti e sistemi di pompaggio le acque da depurare che poi, completato tutto il trattamento, saranno immesse in altre tubazioni per scendere al mare.

GIANNI ERCOLANI, direzione lavori IRETI

Il primo lotto dei lavori per le nuove condotte del depuratore è in corso proprio sul lungomare di Rapallo e l'anno prossimo, dice il sindaco Bagnasco, il waterfront fra la baia, il castello e le palme cambierà completamente volto.

CARLO BAGNASCO, sindaco di Rapallo

Acque più pulite per tutelare la qualità ambientale, turistica e del vivere di Rapallo con il depuratore, una nuova cartolina del waterfront per incorniciare la città e opere fondamentali anche sui torrenti. A partire dal San Francesco, con la prima tranche dei lavori pronti ad andare in gara, per la messa in sicurezza dai rischi idrogeologici e statici della copertura, che con tecniche avanzate sarà rifatta a campata unica.

CARLO BAGNASCO, sindaco di Rapallo

Aree Intervento

Ambiente
Tags: 
Depuratori
Da Ronco al lungomare i cantieri per il depuratore e la sicurezza di Rapallo (2)
Comune: 
Rapallo

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata