Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Cavi di lavagna

Alle ferriere basta semafori: e' tornato il doppio senso

Data: 
Giovedì, Gennaio 14, 2016 - 12:00am
Località: 
Ferriere
Durata: 
6.30

Nelle prime ore della mattinata le squadre della viabilità della Città metropolitana avevano arretrato le barriere in new-jersey, tratteggiato le nuove linee della segnaletica, spento e portato via i semafori. Perché il 7 gennaio scorso sulla provinciale 225 alle Ferriere, completati gli interventi per la ricostruzione del versante franato, è finito il senso unico alternato e il transito è tornato a doppio senso.

FRANCESCA VILLA, ingegnere Città metropolitana di Genova

Su questo tratto della provinciale della Fontanabuona, sotto i nubifragi del 27 dicembre 2013, un’enorme squarcio si era portato via, per oltre cinquanta metri di lunghezza, la metà a valle della strada. L’allora Provincia di Genova, per scongiurare il rischio che la frana potesse trascinare nella scarpata anche la parte restante della carreggiata, era subito intervenuta per consolidarla, metterla in sicurezza e garantire almeno il transito a senso unico alternato su questa arteria fondamentale per tutto il territorio fontanino e altre vallate. Le macchine palificatrici di una ditta specializzata erano così entrate in azione per rafforzare la corsia a monte con 180 pali in ferro, inseriti nel terreno sino agli strati più solidi e profondi e poi uniti da un cordolo in cemento armato con un tirante d’acciaio.
Messa in sicurezza la circolazione, con semafori e senso unico alternato, l’ente aveva poi, con i propri mezzi meccanici e il personale interno della viabilità, bonificato e rimodellato il versante. Un’operazione preparatoria e molto importanti per la fase successiva: la sistemazione definitiva della frana e la completa riapertura della strada. Per questi ultimi interventi, progettati e diretti dai suoi tecnici e appena completati, la Città metropolitana ha aperto i cantieri a metà del 2015, appena sono stati disponibili i finanziamenti regionali con i Fas, ricorda Gianni Vassallo.

GIANNI VASSALLO, cons. delegato lavori pubblici-viabilità Città metropolitana

Sulla parte ricostruita del versante infatti deve ora essere ripristinato il fondo stradale sino alle asfaltature definitive e inserito il nuovo guard-rail a valle e gli interventi sono in corso.
La conclusione dei lavori sulla 225 alle Ferriere, con la strada ricostruita e la fine dei disagi alla circolazione per il senso unico alternato con semafori all’altezza della frana sono dati positivi per gli amministratori locali della vallata che però richiamano l’attenzione della Città metropolitana anche su altri problemi, ancora da risolvere, per la viabilità del territorio.

GIANNI VASSALLO, cons. delegato lavori pubblici-viabilità Città metropolitana

Intervistati

Francesca Villa | Città Metropolitana di Genova

Aree Intervento

Mobilità
Frana Ferriere
Comune: 
Bargagli

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata