Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Paletta stampi corzetti

Consolidamenti a campoligure, sori e creto su tre strade provinciali (2)

×

Messaggio di errore

  • Notice: Trying to access array offset on value of type bool in video_embed_field_handle_youtube() (linea 201 di /DATA/www/cittametropolitana/sites/all/modules/video_embed_field/video_embed_field.handlers.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in video_embed_field_handle_youtube() (linea 201 di /DATA/www/cittametropolitana/sites/all/modules/video_embed_field/video_embed_field.handlers.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in video_embed_field_handle_youtube() (linea 201 di /DATA/www/cittametropolitana/sites/all/modules/video_embed_field/video_embed_field.handlers.inc).
Data: 
Giovedì, Marzo 24, 2016 - 12:00am
Località: 
SP 69
Durata: 
7.11

Dall’Appennino al Golfo Paradiso. Su tre strade provinciali, delle Capanne di Marcarolo a Campo Ligure, di Creto a Montoggio e del Monte Cornua a Sori la Città metropolitana ha appena realizzato interventi per 100.000 euro di consolidamento e ripristino delle carreggiate. Partiamo dalla provinciale 69 che sale dalla Valle Stura verso l’alessandrino e dalla provinciale dei Piani di Praglia si collega anche con l’alta Val Polcevera. Qui la furia dell’acqua nelle alluvioni del 2014 aveva cancellato un tratto della scarpata con cedimento della parte a valle della carreggiata. All’inizio di marzo, quando abbiamo girato queste immagini, i lavori erano da poco iniziati, con la costruzione della base in cemento armato sotto il versante e l’arrivo dei materiali per realizzare un muro cellulare, composto cioè da celle assemblate di elementi prefabbricati in cemento armato riempite di pietre e grossa ghiaia. La struttura, particolarmente flessibile e drenante, adatta quindi a terreni come questi, dove scorre molta acqua, ora è completa.

ROBERTO FRANZ, resp. zona viabilità Città metropolitana di

Genova Dopo le rifiniture sarà pronto anche un intervento di ripristino analogo per un cedimento sulla provinciale 13 di Creto, nel Comune di Montoggio, dove i lavori sono iniziati a fine febbraio.

ROBERTO FRANZ, resp. zona viabilità Città metropolitana di

Genova Dall’entroterra delle vallate genovesi ci spostiamo nel Golfo Paradiso, sulla provinciale 71 del Monte Cornua. Da metà febbraio a metà marzo su questa strada che collega importanti frazioni con Sori e poi si innesta a Cornua con la provinciale del Monte Fasce, la Città metropolitana è intervenuta per un cedimento al km. 6,4. Un tratto davvero molto stretto che ha dovuto essere chiuso durante i lavori per garantire l’operatività e la sicurezza del cantiere, mantenendo però aperto e controllato un passaggio pedonale per la decina di persone che abitano qualche centinaio di metri più a monte. La strada è stata consolidata con pali in ferro, ancorati al terreno e uniti alla sommità con un cordolo in cemento armato sul quale è stato montato il nuovo guard-rail. Le asfaltature che vediamo hanno poi completato il ripristino della provinciale. La programmazione di questo e altri lavori era stata anticipata a fine novembre da Marco Doria al sindaco di Sori Paolo Pezzana durante la visita del sindaco metropolitano nell’Unione del Golfo Paradiso. E per Sori gli interventi sulla provinciale del Monte Cornua sono una priorità ci aveva detto il sindaco Pezzana.

PAOLO PEZZANA, sindaco di Sori

Consolidato il km. 6,4 la Città metropolitana sta intanto per avviare, altri lavori sulla stessa strada, subito dopo la piazza della Chiesa a Sussisa.
Il Comune di Sori chiede di ragionare anche su altri problemi della provinciale 71. Pienamente disponibile a un incontro Nino Oliveri, consigliere delegato alla viabilità della Città metropolitana che intanto poche settimane fa aveva ribadito “dopo la faticosa e complessa transizione del 2015 fra riassetti di funzioni e scarsità di risorse, nel 2016 vogliamo cambiare passo anche per la viabilità del territorio.”

NINO OLIVERI, cons. delegato viabilità Città metropolitana di Genova

Intervistati

Roberto Franz | Città Metropolitana Genova

Aree Intervento

Mobilità
Consolidamenti a campoligure, sori e creto su tre strade provinciali (2)
Comune: 
Campo Ligure

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata