Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Vista della Sala consiglio

Spazzaneve e cantieri, gli interventi della citta' metropolitana (1)

Data: 
Giovedì, Marzo 3, 2016 - 12:00am
Località: 
Sp 13 - di Creto - SP 69 Capanne di Marcarolo
Durata: 
7.43

E’ ritornato il sole dopo le forti piogge di un fine settimana all’insegna dell’allerta meteo che ha portato anche molta neve nelle vallate interne: 70 centimetri a Casa del Romano, al Tomarlo, 60 sul Faiallo e un manto di 40 centimetri a Santo Stefano d’Aveto e a Tiglieto, tra i 20 e i 30 in Val Trebbia e di 20 centimetri in Valle Stura e nelle altre zone interne. In tutto il territorio da sabato sono entrati in azione sulle provinciali spazzaneve e spargisale della Città metropolitana che sul Faiallo, fra Valle Stura e appennino savonese, hanno dovuto liberare la carreggiata anche da cumuli gonfiati dalle raffiche del vento, alti sino a due metri.

NINO OLIVERI, cons. delegato viabilità Città metropolitana di Genova

Dagli interventi degli spazzaneve passiamo così ai cantieri appena aperti per ricostruire porzioni di strade colpite dalle alluvioni. Come quella sulla provinciale 69 delle Capanne di Marcarolo che collega la Valle Stura con l’alessandrino e l’alta Val Polcevera attraverso la provinciale dei Piani di Praglia. Qui siamo al km. 3,4 nel Comune di Campo Ligure.

ROBERTO FRANZ, resp. zona viabilità Città metropolitana di Genova

Il muro cellulare che si sta realizzando, con gli elementi prefabbricati in cemento armato riempiti poi di grossa ghiaia e pietre, poggerà alla base su questa platea in cemento armato sotto il versante. Si lavora per ripristinare la carreggiata da un danno alluvionale anche sulla provinciale 13 di Creto, fra la Val Bisagno e Montoggio, dove la ricostruzione prevede un altro muro cellulare, lungo quindici metri e alto 3,5.

ROBERTO FRANZ, resp. zona viabilità Città metropolitana di Genova

La Città metropolitana dopo le devastanti alluvioni del 2014 ha attivato e concluso ben 106 lavori in somma urgenza per le strade, ma per gli interventi sulle provinciali di Creto, finanziato con 36.000 euro dai fondi di bilancio e delle Capanne di Marcarolo, finanziato da un contributo regionale di 32.000 euro non è stato invece possibile attivare la stessa procedura.

ROBERTO FRANZ, resp. zona viabilità Città metropolitana di Genova

Dopo aver fatto davvero tutto il possibile nel 2015, segnato da molte
emergenze, lunghi e complessi passaggi istituzionali di funzioni e carenza di risorse, ora – dice Nino Oliveri - la Città metropolitana lavora per cambiare passo e dare maggiore slancio alla sua attività sul territorio.

NINO OLIVERI, cons. delegato viabilità Città metropolitana di Genova

Intervistati

roberto franz | citta' metropolitana di genova

Aree Intervento

Mobilità
Spazzaneve e cantieri, gli interventi della citta' metropolitana (1)
Comune: 
Campo Ligure

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata