Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Pineta

ex stoppani, proseguono demolizioni e commissariamento

Data: 
Giovedì, Maggio 28, 2015 - 12:00am
Località: 
Ex Stoppani
Durata: 
7.15

La nuova fase di demolizioni, decontaminazioni e messa in sicurezza iniziata dallo scorso autunno sta davvero cambiando aspetto all’area dell’ex Stoppani, un’emergenza nazionale per il gravissimo inquinamento del cromo lavorato per un secolo, fino al 2003, dalla fabbrica della Val Lerone. Dopo il vecchio magazzino prodotti, dove il cromo affiorava ancora a vista dai muri, sono state abbattute molte altre strutture dell’ex fabbrica, giganteschi fantasmi di un’archeologia industriale ancora molto minacciosa.

CECILIA BRESCIANINI, Vice Commissario sito d’interesse nazionale ex Stoppani

Tutto il ferro delle demolizioni viene trattato e decontaminato dal cromo esavalente con soluzioni di acido solforico e bisolfito nelle due vasche di cemento armato realizzate a questo scopo, con sistemi di captazione dei vapori e abbattimento delle emissioni. Stoccato, sarà poi destinato alla vendita, gestita dalla curatela fallimentare dell’ex fabbrica. Ma anche nella nuova serie di interventi per la messa in sicurezza, affidati dalla struttura commissariale all’impresa specializzata Riccoboni, l’ex Stoppani continua purtroppo a riservare brutte sorprese.

CECILIA BRESCIANINI Vice Commissario sito d’interesse nazionale ex Stoppani

Un nodo, cruciale, da sciogliere era anche quello della continuità di gestione per la messa in sicurezza di questa emergenza nazionale. Dall’entrata in vigore della legge 100, a fine 2011, infatti, la struttura commissariale è stata prorogata di volta in volta solo per un anno. Nel 2015 il provvedimento è entrato in vigore a febbraio, mese in cui per l’ex Stoppani è stata pronunciata anche una sentenza dal valore storico, soprattutto per i principi giuridici che sanciscono e quantificano lo scempio provocato all’ambiente dai veleni della fabbrica.

CECILIA BRESCIANINI Vice Commissario sito d’interesse nazionale ex Stoppani

Intervistati

cecilia brescianini | vice commissario ex stoppani

Aree Intervento

Ambiente
Lavori di smantellamento fabbrica Ex Stoppani
Comune: 
Cogoleto

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata