Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Museo dell'ardesia

centro operativo, il motore della citta' metropolitana per le strade

Data: 
Giovedì, Febbraio 5, 2015 - 12:00am
Località: 
Se.Di. Largo Cattanei
Durata: 
6.48

Coordina e fa partire gli interventi sulle strade del territorio, in caso di neve, ghiaccio o galaverna, per le emergenze alluvionali e le frane, purtroppo sempre più gravi e frequenti negli ultimi anni. E’ il centro operativo viabilità della Città Metropolitana dove abbiamo fatto il punto della situazione durante il primo, lungo, allerta meteo neve di questo inverno.

PIETRO BELLINA, direttore Lavori Pubblici Città Metropolitana di Genova

Alle 12.30 del secondo giorno di allerta, mercoledì 4 febbraio, la situazione per i tecnici era tranquilla con interventi degli spazzaneve nelle zone più alte delle vallate e sui valichi. Ma servono anche molti passaggi degli spargisale, perché le temperature in forte calo aumentano i rischi delle formazioni di ghiaccio, da contrastare appunto con il materiale antigelo.

PIETRO BELLINA, direttore Lavori Pubblici Città Metropolitana di Genova

Dalle quindici telecamere dei centri di raccolta della viabilità e dalle nove installate su altrettanti tabelloni digitali a messaggio variabile sulle direttrici principali della rete della Città Metropolitana, vediamo in diretta che ha ripreso a nevicare a Rossiglione e infatti per tutta la Valle Stura l’allerta meteo neve nel pomeriggio di mercoledì sarà innalzato da 1 a 2, il livello massimo, per l’attesa di nuove precipitazioni. A metà giornata non nevicava invece a Rezzoaglio, ma la provinciale della Val d’Aveto più in basso, a Carasco, è rimasta chiusa alcune ore nella serata di martedì perché un grosso masso è precipitato sulla strada, abbattendo un new jersey della barriera laterale in cemento che ha colpito e anche fratturato la gamba di una donna in bicicletta.

PIETRO BELLINA, direttore Lavori Pubblici Città Metropolitana di Genova

La priorità è stata riaprire in poche ore il transito a senso unico alternato, facendo poi salire i rocciatori sulla scarpata, dove tagli permettendo servirebbero anche altri interventi, per eliminare i residui di rocce e pietre in bilico vicino al masso caduto.

PIETRO BELLINA, direttore Lavori Pubblici Città Metropolitana di Genova

Intervistati

pietro bellina | citta' metropolitana di genova

Aree Intervento

Mobilità
Centro operativo viabilità della Città metropolitana di Genova
Comune: 
Genova

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata