Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Montebruno, il ponte

a vaccarezza lavori finiti e strada rafforzata

Data: 
Giovedì, Marzo 27, 2014 - 12:00am
Località: 
Vaccarezza
Durata: 
6.17

Una ferita in meno, anche se ne restano ancora moltissime sulle strade provinciali dopo l'interminabile e devastante stagione di maltempo che ha martoriato il territorio dalla seconda meta di ottobre ai primi di marzo. Queste asfaltature hanno completato infatti gli interventi realizzati dopo Ia frana dell'autunno scorso sulla
provinciale 61 di Vaccarezza, popolosa frazione di Savignone alia quale però si arriva da Casella. L'unico collegamento e questa e nel novembre scorso il crollo del vecchio muro di sostegno in pietra aveva fatto sprofondare a valle, in una gola impressionante, un abisso a picco sui torrente, un tratto della carreggiata. Sin dal primo giorno e stato comunque garantito ai residenti di Vaccarezza- una
cinquantina- un percorso pedonale per scavalcare Ia frana e arrivare aile proprie case, qualche centinaio di metri più a monte- e sono iniziati subito i primi interventi: a partire dalla posa di una serie di pali in ferro per consolidare Ia parte rimasta della carreggiata. Allargandola il più possibile verso monte. E questa ha permesso di riaprire molto presto il transito, almena a senso unico alternato.

GINO DE FILIPPO Direttore dei lavori di Vaccarezza
Provincia di Genova

Protetta a monte e ricostruita con una nuova platea in cementa armata anche Ia tombinatura delle acque che scendono dal versante, Ia voragine creata a valle dalla frana e stata bonificata, eliminando il materiale rimasto instabile sulla parete.

E proprio Ia frana ha fatto scoprire che oltre alia tombinatura esistent peril drenaggio delle acque dal versante, a un metro e mezzo di profondit , ce n'era un'altra. E che si infiltrava acqua negli strati del terreno anche da questa tombino nascosto, cinque metri sotto Ia strada.

GINO DE FILIPPO Direttore dei lavori di Vaccarezza
Provincia di Genova

I lavori di canalizzazione idraulica sono stati perciò molto importanti nel ripristino di questa tratto, protetto e rinforzato con nuove strutture sullato della ripidissima scarpata a strapiombo.

Cominciata Ia fase di ricostruzione, per Ia riapertura totale della strada, il cantiere ha cosl prima scavato le fondazioni e poi costruito un robusto muro di sostegno per Ia carreggiata, in cemento armato, ancorato nel terreno da platee orizzontali.

GINO DE FILIPPO Direttore dei lavori di Vaccarezza
Provincia di Genova

lnstallato il nuovo guard-rail al posto di quello demolito dalla frana, l'intervento e stato poi completato con l'asfaltatura di questa curva, ricostruita e consolidata dagli interventi della Provincia, con transite per Vaccarezza di nuovo a doppio sensa.

GINO DE FILIPPO Direttore dei lavori di Vaccarezza
Provincia di Genova

Intervistati

Luigi De Filippo | Provincia di Genova

Aree Intervento

Mobilità
Lavori di ripristino frana in località Vaccarezza
Comune: 
Savignone

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata