Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Vista di Portofino

via alberi e piante dagli alvei per ridurre i rischi delle piene

Data: 
Giovedì, Luglio 31, 2014 - 12:00am
Località: 
SP 53
Durata: 
6.05

Natura immersa nel verde? La prima immagine che ci viene in mente è molto bella e piacevole, perché ci fa pensare a prati, boschi, sentieri dove camminare e fermarsi assaporando colori, suoni, armonie e meraviglie dell’ambiente, ma qualche volta le cose sono molto diverse.
Perché se ad esempio il verde trasforma il letto di un torrente in una vera e propria foresta il rischio evidente è che a ogni piena la forza dell’acqua sradichi alberi e piante trascinandole sotto ponti e coperture, con gravi effetti alluvionali, spesso causati e aggravati proprio da rami e tronchi.
Come quelli che frane ed esondazioni hanno scagliato nei torrenti e sulle strade durante il devastante e drammatico autunno scorso nell’entroterra del Tigullio.
Per prevenire questi rischi la Provincia di Genova interviene ogni anno con una serie di manutenzioni degli alvei per liberarli da alberi e piante.
Come in questo caso, all’imbocco della provinciale 53 della Bastia, nel Comune di Ronco Scrivia, dove il rio Picagno era letteralmente sommerso da una boscaglia fittissima.

ANTONIO OLIVERI Resp. mezzi meccanici Provincia di Genova

Gli operatori della Provincia sradicano tronchi e masse vegetali con una pinza meccanica e li sbriciolano sul posto con un mezzo molto speciale.

ANTONIO OLIVERI Resp. mezzi meccanici Provincia di Genova

Gli interventi di pulizia e manutenzione dei corsi d’acqua vengono programmati e selezionati dalla Provincia in base alle criticità segnalate dal territorio e alle risorse disponibili, da qualche anno sempre più ridotte dalla spending review nazionale.

ANTONIO OLIVERI Resp. mezzi meccanici Provincia di Genova

In altre parole i tagli al bilancio, altri 6 milioni nel 2014 dopo i 31 complessivi fra 2012 e 2013, obbligano purtroppo la Provincia a ridurre anche le attività di prevenzione dei rischi nei torrenti.

ANTONIO OLIVERI Resp. mezzi meccanici Provincia di Genova

Intervistati

antonio oliveri | provincia di genova

Aree Intervento

Mobilità
Pulizia strade
Comune: 
Ronco Scrivia

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Segnalazioni e disservizi

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata