Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Montebruno, il ponte

Marco Doria fra le emergenze e le energie della fontanabuona (Novellina)

Data: 
Giovedì, Dicembre 4, 2014 - 12:00am
Località: 
Novellina
Durata: 
6.55

Una vallata segnata dalle profondissime ferite delle alluvioni che però non ha perso Ia voglia di risollevarsi e guardare avanti. E' Ia Fontanabuona che il sindaco metropolitano Marco Doria ha vista da vicino, incontrando gli amministratori dei suoi dodici comuni a Cicagna, facendo con loro sopralluoghi sulle frane e visitando il Gal e un'azienda ardesiaca. La prima tappa ha portato Marco Doria, accompagnato dal consigliere metropolitano Arnalda Buscaglia e dai sindaci di Lumarzo Guido Guelfo e Bargagli Sergio Aveto, sullo squarcio lasciato sulla provinciale 225 aile Ferriere dall'alluvione della scorso anna, dove si transita ancora a sensa unico alternate in attesa degli interventi definitivi per cui Ia Provincia ha attivato le procedure di gara, con apertura del cantiere in primavera. Poi con il sopralluogo a un'altra frana, poco distante, dove per sistemare completamente il versante servono altri lavori, e proseguita Ia visita lungo Ia strada che attraversa per 33 chilometri tutta Ia Fontanabuona.

A Moconesi il sindaco Gabriele Trossarello e Ia presidente Marisa Bacigalupo (che guida anche il comitate Salviamo Ia Fontanbuona) hanna presentato a Marco Doria progetti e iniziative del Gal per il territorio, come il nuovo anello per mountain bike del Monte Caucaso, e poi lo hanna accompagnato a vedere il versante in frana di Novellina "problema non di Moconesi, rna di tutta Ia valle - sottol' ea Trossarello - perchè il crollo del pendio bloccherebbe tutto l'alveo del Lavagna." In Fontanabuona resistono molte aziende dell'ardesia e Marco Doria ne ha visitata una, guidato da Franca Garbarino che nee titolare con il fratello.

FRANCA GARBARINO, azienda ardesiaca L.E.A.N.I.

Toccare con mana energie e attività delle vallate che non vogliono arrendersi alia crisi e aile emergenze e fondamentale anche per l'azione della Citta Metropolitana che dall" gennaio subentrera alia Provincia.

MARCO DORIA, sindaco della Citta Metropolitana

Poi nell'incontro con i Comuni organizzato a Cicagna dal sindaco Roberto Bacigalupo alia presenza anche del vicesindaco metropolitano Valentina Ghio e del consigliere metropolitano Giovanni Collorado, Doria ha indicate tra i punti chiave per Ia Citta Metropolitana "Ia consapevolezza che bisogna intervenire su un territorio fragilissimo,l6rmai- ha detto- quasi una 'via Crucis' delle frane e dei cedimenti/ nel quadro perc di una grande scelta politica nazionale, assolutamente necessaria per il risanamento e Ia messa in sicurezza, efT!' sostegno alia valorizzazione del territorio, utilizzando con intelligenza e piena condivisione le poche risorse disponibili.

VALENTINA GHIO, vice sindaco della Citta Metropolitana

E in questa fase confrontarsi con il territorio e i Comuni e molto importante anche per l'elaborazione della Statuto della nuova Citta Metropolitana.

VALENTINA GHIO, vice sindaco della Citta Metropolitana

Aree Intervento

Mobilità
Marco Doria fra le emergenze e le energie della fontanabuona (Novellina)
Comune: 
Moconesi

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata