Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Montebruno, il ponte

alluvione, reportage dalle strade provinciali del levante (SP 586)

Data: 
Giovedì, Novembre 13, 2014 - 12:00am
Località: 
SP 586
Durata: 
7.10

Un mese dopo quella che ha drammaticamente colpito Genova e le sue vallate, un’altra terribile e tragica alluvione nella notte fra lunedì e martedì scorsi ha sommerso Chiavari e l’entroterra del Tigullio: da Leivi dove una frana purtroppo ha falcidiato anche le vite dei coniugi Carlo e Franca Armenise, alle valli Fontanabuona, Sturla, Graveglia, con danni e disagi anche a Lavagna e altre zone. Sotto i violentissimi nubifragi l’Entella, il Rupinaro, Lavagna, Sturla e tanti piccoli rivi laterali e corsi d’acqua hanno inondato quartieri e abitati, mentre innumerevoli frane e allagamenti hanno colpito pesantemente anche le strade provinciali dove uomini e mezzi della viabilità hanno lavorato senza soste sulle carreggiate.

PIETRO BELLINA, direttore Lavori Pubblici Provincia di Genova

Nella notte dell’alluvione i tecnici della Provincia hanno dovuto chiudere per qualche ora molti tratti stradali, sommersi da frane e allagamenti. Poi gli interventi hanno riaperto, con molta fatica, il transito su quasi tutta la rete del levante.

PIETRO BELLINA, direttore Lavori Pubblici Provincia di Genova

Sessanta sensi unici alternati sulle provinciali per frane danno il segno di quanto è successo. E sulla provinciale di Semovigo, collegamento montano fra Mezzanego e alcune frazioni che si innesta sulla strada per il passo del Bocco, un impressionante mare di fango e acqua ha sommerso la carreggiata, insieme ad alberi e tronchi sradicati dall’alluvione.

GINO DE FILIPPO, responsabile Zona Levante viabilità provinciale

La strada dopo oltre trentasei ore di lavoro dei mezzi meccanici e degli uomini della Provincia è di nuovo percorribile, con la massima prudenza e cautela perché la situazione lasciata dalle alluvioni è molto difficile e, risorse sempre più ridotte permettendo, serviranno altri interventi per la sistemazione definitiva.

GINO DE FILIPPO, responsabile Zona Levante viabilità provinciale

L’alluvione ha provocato altri problemi e disagi anche sulla già martoriata provinciale della Fontanabuona.

PIETRO BELLINA, direttore Lavori Pubblici Provincia di Genova

E sulla provinciale della Fontanabuona giovedì mattina si è poi abbattuta una grossa frana da monte che ha richiesto l’intervento di rocciatori specializzati per mettere in sicurezza il versante, a Bavaggi, fra Carasco e San Colombano prima di poter procedere agli sgomberi della carreggiata.

PIETRO BELLINA, direttore Lavori Pubblici Provincia di Genova

Aree Intervento

Mobilità
alluvione, reportage dalle strade provinciali del levante (SP 586)
Comune: 
Mezzanego

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata