ATP, gara in vista per un nuovo socio al 40%
Più vicina la gara per assegnare a un nuovo socio operativo il 40% delle quote ATP, di cui la Provincia di Genova possiede il 66,16% e il 33,8 i Comuni del Levante e la Provincia della Spezia. L'obiettivo è consolidare il futuro dell'azienda del trasporto pubblico locale in difficoltà sempre più forti per i tagli delle manovre nazionali ai bilanci degli enti locali e della Regione. Dopo la scelta della gara, approvata nell'aprile 2011 dall'allora in carica Consiglio Provinciale, la valutazione di Atp è stata affidata a un advisor: Meliorbanca del Gruppo Banca popolare dell'Emilia Romagna con lo studio Pietrosanti, Paparo e associati che sta per consegnare i risultati. E la Provincia cerca anche l'intesa con il Comune di Genova per avviare procedure di gara parallele su Atp e Amt.
PIERO FOSSATI
Commissario straordinario della Provincia di Genova
ATP, dunque, in cima alle priorità perché la Provincia - con i 27 milioni di tagli imposti dalla spending review al suo bilancio 2013 non potrebbe assolutamente versare all'azienda i 2,5 milioni necessari per integrare il contratto di servizio. Altro nodo difficilissimo da sciogliere quello del contributo per lo Stabile, che sarebbe obbligatorio per la Provincia, tra i soci fondatori del Teatro, ma l'idrovora dei tagli nazionali mettendo addirittura l'ente a rischio dissesto obbligava ad azzerare anche queste risorse. Qualche spiraglio si è però riaperto perché Regione e Provincia hanno ottenuto nelle scorse settimane dal ministro Grilli una riduzione dei tagli: forse di un terzo, ma le cifre certe arriveranno solo dal decreto atteso a metà febbraio. Intanto gli enti continuano a lavorare insieme -- dice il commissario -- per trovare ogni soluzione possibile.
PIERO FOSSATI
Commissario straordinario della Provincia di Genova
Aree Intervento
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
