Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Palazzo di Città Metropolitana di Genova

Dal marketing all'apprendistato. tutto sulla formazione a Genova

Data: 
Giovedì, Giugno 13, 2013 - 12:00am
Località: 
F.IRE Institut research education
Durata: 
6.50

La provincia seleziona gli enti di formazione, quelli che la Iegge chiama soggetti attuatori, che sono inseriti nel catalogo dell'offerta formativa. Un esame attento, una scrematura accurata che garantisce le persone che frequentano i corsi sulla qualità delle strutture certificate, che sono tutte di ottimo livello. Ogni persona ha diritto a voucher, autentici buoni spesa, per un valore di 1800 euro all'anno da spendere in formazione.

Simona Franceschini
Direttore di F.lre lnstitut Research Education

Per Ia sola formazione superiore, in provincia, sono oltre cinquanta gli enti accreditati.
Fra questi ne abbiamo scelto uno, sia per le dimensioni, infatti opera a livello nazionale e cia consente un raffronto con altre realtà il numero dei corsi sono oltre 300 le sue proposte formative Ia varieta della proposta dall'apprendistato ai master post laurea i numeri degli utilizzatori sono circa 36.000 le persone formate ogni anna.

F.IRE
Clienti: 9.000 contatti aziendali
Fruitori: 65% occupati 35% disoccupati
Corsi: 150 a catalogo (30/60 h), 28 in erogazione, 150 extracatalogo
Frequenza media: 16/18 allievi per corso
Corsi post diploma/laurea: collocamento al 96%

Ma, Ia qualità dei corsi a catalogo regionale è in ogni caso garantita per tutti gli enti di formazione. Vediamo dove s'indirizza Ia richiesta del mercato genovese.

Simona Franceschini
Direttore di F.lre lnstitut Research Education

Proprio sui marketing e attiva una linea di cultura d'impresa con moduli di 30 ore l'uno che partono dalle basi, per passare poi al marketing mix, a quello operative, alia customer satisfaction, o ancora al marketing per le piccole e medie imprese o anche alia comunicazione aziendale. Questa insieme di corsi è proposto anche dall'Ati Ecipa di via XX Settembre. Oltre ai corsi a catalogo, Fire offre anche altre possibilità di formazione?

Simona Franceschini
Direttore di F.lre lnstitut Research Education

La Liguria e Genova hanno caratteristiche diverse dal panorama nazionale rispetto al mercato del lavoro e della formazione o sono in linea con gli standard italiani?

Simona Franceschini
Direttore di F.lre lnstitut Research Education

Quanta ha inciso Ia crisi economica sulle richieste e come e cambiata Ia proposta complessiva della formazione in provincia di Genova?

Simona Franceschini
Direttore di F.lre lnstitut Research Education

Un'attenzione che risente del modello Olivetti, quello reso celebre a Biella. Questa aula è intitolata a Piergiorgio Perotto fondatore di F.lre e ideatore del primo prototipo di Personal Computer, proprio quando era in Olivetti. I primi cinque esemplari li acquistò Ia rete tv N.B.C. per analizzare i dati elettorali. Un imprenditore, un ideatore, ma soprattutto un organizzatore aziendale che applicava l'approccio consulenziale alla formazione. Adesso, non resta che andare a consultare il catalogo dei percorsi professionalizzanti della provincia di Genova.

Intervistati

Simona Franceschini | Direttore di F.Ire Institut Research Education
Tags: 
Formazione
Iniziative formative della Provincia di Genova
Comune: 
Genova

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata