Discarica del Molinetto, il cantiere decolla in elicottero
In volo con l'elicottero tra le rocce a strapiombo della discarica del Molinetto per portare i materiali al cantiere, appena aperto, che in centocinquanta giorni dovrà completare gli interventi per la messa in sicurezza idrogeologica del versante, primo lotto per l'adeguamento e risanamento del sito, nel Comune di Cogoleto, usato sino al 2006 dall'ex Stoppani che per un secolo con il cromo delle lavorazioni ha inquinato terreni, falde e mare. Delicate e complesse, ma gestite da personale esperto e specializzato, le operazioni di carico a terra e trasporto alla sommità dei versanti di tutti i materiali e le attrezzature di cantiere. E l'impiego dell'elicottero, dice il titolare della ditta che esegue i lavori, in questi casi è l'unica soluzione possibile.
LUIGI GUASTAVINO
Impresa esecutrice dei lavori EmmeBi
Così sono stati decine e decine i voli dell'elicottero per trasportare sulle sommità rocciose della discarica i pesanti rotoli di nuove reti d'acciaio, i sacchi del cemento per fissare chiodi e tiranti e le attrezzature tecniche. Questa parte dei lavori, appaltati dalla struttura commissariale per l'ex Stoppani, e finanziati dalla Provincia, per oltre un milione di euro con la fidejussione riscossa dall'ente e versata dall'ex Stoppani, a tutela dei rischi ambientali, come stabilisce la legge sulle discariche, ha lo scopo di mettere in sicurezza idraulica e idrogeologica il sito.
VITTORIO ASPLANATO
Geologo struttura commissariale per l'emergenza ex Stoppani
Alla messa in sicurezza della parete rocciosa seguiranno ulteriori interventi di sistemazione e adeguamento della discarica, finanziati con fondi regionali, del ministero dell'ambiente e del dipartimento protezione civile per quasi 4 milioni. Il bando di gara sarà pronto tra gennaio e febbraio e, una volta assegnati, i lavori dureranno almeno un anno. Poi al Molinetto cominceranno ad arrivare, in totale sicurezza, dice il vicecommissario, novantamila metri cubi complessivi di residui delle attività di risanamento dell'ex Stoppani. E poi la discarica verrà chiusa definitivamente e messa in sicurezza anche dal punto di vista ambientale.
CECILIA BRESCIANINI
Vice Commissario straordinario per l'emergenza ex Stoppani
Intervistati
Aree Intervento
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
