Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Pineta

Turchino, vede la luce il nuovo tunnel pronto nell'estate 2013

Data: 
Giovedì, Ottobre 25, 2012 - 12:00am
Località: 
Passo del Turchino
Durata: 
3.57

Ottobre 2012. Comincia a sbriciolarsi alle 15.15 sotto i colpi di un martellone meccanico
e un quarto d'ora più tardi la volta dell'ultimo diaframma della nuova galleria di valico del Turchino cade e fa entrare finalmente la luce nel tunnel. Venerdì 19 ottobre ad assistere alla conclusione degli scavi per il traforo realizzato dalla Provincia di Genova, per sostituire con una nuova struttura molto più ampia e moderna la vecchia e stretta galleria costruita nel 1872 tra Mele e Masone sulla provinciale del Turchino, sono in molti: sotto gli occhi del commissario della Provincia Piero Fossati, dell'ex presidente Alessandro Repetto, dell'assessore regionale Raffaella Paita, sindaci, rappresentanti delle istituzioni, tecnici e cittadini.

PIERO FOSSATI
Commissario straordinario della Provincia di Genova

Alla caduta dell'ultimo diaframma - sul lato nord, verso Masone - della nuova galleria, un'opera da 7,5 milioni di euro cofinanziata dalla Regione e dalla Provincia che ne ha curato anche progetto, appalti e direzione lavori ha partecipato anche l'ex presidente della Provincia (che si avvia a trasformarsi in Città Metropolitana), Alessandro Repetto, sotto la cui amministrazione il tunnel è stata progettato e finanziato. E le sue prime parole sono per il commissario Fossati, che ha seguito l'opera sin dagli inizi, come assessore alla viabilità.

ALESSANDRO REPETTO
Ex Presidente della Provincia di Genova

La fine degli scavi segna un momento molto importante anche per il progettista e direttore dei lavori, l'ingegner Stefano Belfiore, il primo ad affacciarsi, molto emozionato, al varco aperto nell'ultimo diaframma del tunnel.

STEFANO BELFIORE
Direttore dei lavori Provincia di Genova

Il nuovo tunnel lungo 266 metri (90 in più del vecchio traforo - percorribile solo a senso unico alternato con semafori e vietato ai mezzi pesanti) ) avrà una corsia per ogni senso di marcia larga 3,5 metri e sarà aperto anche ai Tir. La volta è rinforzata con centine d'acciaio ricoperte da uno spesso strato di calcestruzzo e le pareti sono state impermeabilizzate con nuove tecnologie, basate su strati di speciale tessuto sintetico ricoperti da teli in pvc saldati e collegati a una rete di tubazioni per il drenaggio delle acque.
A completare l'opera duecento metri di strada in variante sul lato di Mele che uniranno la provinciale 456 alla nuova galleria che potrà offrire anche un'alternativa di percorso in caso di emergenze sulla A26, in particolare per il transito dei mezzi di soccorso.

PIERO FOSSATI
Commissario straordinario della Provincia di Genova

Intervistati

repetto alessandro | ex presidente della provincia di genova
stefano belfiore | direttore lavori provincia di genova

Aree Intervento

Mobilità
Cantiere per il nuovo tunnel del Turchino
Comune: 
Mele

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata