Strade provinciali, partono gli interventi anti-rumore
E' previsto anche un confronto con la popolazione residente nel piano anti-rumore della Provincia di Genova che renderà meno rumorose, con diversi interventi, cinque strade provinciali, quelle percorse da più di 3 milioni di veicoli all'anno: la 33 di S. Salvatore, la 35 dei Giovi, la 225 della Fontanabuona, la 333 di Uscio e la. n. 523 di Cento Croci.
MICHELE BALZANO, UFFICIO RUMORE PROVINCIA DI GENOVA
Il rumore, industriale o da traffico, è una fonte di inquinamento fastidiosa, ma spesso trascurata, anche se non è meno pericolosa dell'inquinamento atmosferico o idrico. La Provincia di Genova ha da tempo preso coscienza di questo problema e ha aderito al Progetto europeo Nadia, di cui è capofila e in cui sono presenti anche la Provincia di Savona, il Comune di Vicenza, il Comune di Prato e il centro interuniversitario Ciriaf di Perugia. Nell'ambito di Nadia, la Provincia può contare su un budget di 665.000 euro. Circa la metà dell'importo è già stata investita per l'operazione preliminare di mappatura del rumore, ormai terminata, in seguito alla quale sono state realizzate delle carte del rumore, disponibili sul sito web della Provincia anche con elaborazioni tridimensionali. L'altra metà sarà invece impiegata per gli interventi sui punti più critici, che potranno essere di tipo diverso.
MICHELE BALZANO, UFFICIO RUMORE PROVINCIA DI GENOVA
Intervistati
Aree Intervento
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
