Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Baia del silenzio

Sindaci contro i cambiamenti climatici

Il Patto dei sindaci è la prima e più ambiziosa iniziativa dell'Unione europea lanciata dalla Commissione europea che si rivolge direttamente alle autorità locali e ai loro cittadini per assumere un ruolo guida nella lotta contro il cambiamento climatico globale.

Dal 2008, il Patto dei Sindaci è il principale movimento per le autorità locali che punta a rafforzare le ambizioni in materia di energia sostenibile e cambiamento climatico.

Con l'adesione al Patto dei Sindaci, un'autorità locale si impegna volontariamente a ridurre le emissioni di gas serra e a migliorare la resilienza del clima attraverso l'attuazione di un piano d'azione per l'energia sostenibile (e il clima).

La Città Metropolitana di Genova è il Coordinatore del Patto dei Sindaci sul territorio metropolitano (dal 2009) e, in questa veste, si impegna a sostenere i Comuni metropolitani nel loro ambito geografico in molti modi diversi, tra cui:

  • Promozione del Patto dei Sindaci
  • Supporto tecnico e / o finanziario per sviluppare e attuare piani di azione per l'energia e il clima sostenibili
  • Realizzazione di incontri di formazione e aggiornamento dedicati a specifiche categorie di portatori di interessi locali
  • Attività di networking tra i firmatari del Patto
  • Attività di sensibilizzazione e informazione volte a favorire l’adesione di nuovi Comuni
  • Assistenza nella ricerca di fonti di finanziamento per la realizzazione di interventi (programma E.L.En.A.-European Local Energy Assistance – fondi per lo sviluppo della Finanza di Progetto e delle altre forme di Partenariato Pubblico-Privato)
  • Partecipazione a progetti europei sulle tematiche relative (es. Energy for Mayors, Past, Mayors in Action, ecc.)

I vantaggi derivanti dall’essere un Coordinatore del Patto sono molteplici:

  • Appoggio e riconoscimento da parte della Commissione Europea
  • Grande visibilità su scala internazionale, in particolare mediante la promozione delle proprie azioni sul sito web del Patto
  • Rete, condivisione di esperienze e conoscenze con le controparti Europee
  • Partecipazione a gruppi di discussione specifici, workshop e piattaforme per la condivisione di esperienze
  • Feedback scientifici e tecnici sugli strumenti e le metodologie sviluppati
  • Consolidamento dello sviluppo del territorio e rafforzamento della governance locale

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Sindaci contro i cambiamenti climatici

Collegamenti

Il Portale Ambiente di CMGE
Sito web del Patto dei Sindaci
GenovaMetropoli su portale Patto dei Sindaci

Aree di intervento

Naviga per le aree di intervento relative all'argomento

Ambiente

Referenti

Per contatti e informazioni, selezionare il referente e scegliere telefono o email da contattare.

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata