Maltempo, strade: di nuovo transitabile la provinciale di semovigo
Dopo oltre trentasei ore di lavoro dei mezzi meccanici e degli uomini della Provincia per rimuovere le masse di fango e gli alberi che l'alluvione ha abbattuto sulla carreggiata. Genova, 12 - Era stata sommersa da un impressionante mare di fango, con alberi e tronchi sradicati dall'ultima drammatica alluvione nel levante, la carreggiata della provinciale 37 di Semovigo, collegamento montano fra Mezzanego e alcune frazioni che poi si innesta sulla provinciale del Passo del Bocco. Ci sono volute oltre trentasei ore di lavoro dei mezzi meccanici e delle squadre della viabilità della Provincia per renderla di nuovo percorribile "con la massima prudenza e cautela - raccomandano i tecnici - perchè la situazione lasciata dalle alluvioni sul fondo stradale è ancora difficile" e (risorse sempre più ridotte permettendo) serviranno altri interventi per la sistemazione definitiva del tracciato. Gli uomini della Provincia, in azione dalla mezzanotte di lunedì con tutti i mezzi disponibili, hanno lavorato su molte frane e allagamenti della rete viaria e i loro interventi hanno permesso di riaprire al transito, almeno parzialmente, perchè ci sono ancora sessanta sensi unici alternati per frane, i tratti delle strade provinciali più colpiti dall'alluvione del levante.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
