Maltempo: nevica di nuovo nelle vallate, spazzaneve della citta’ metropolitana pronti per altri sgomberi.
Le nevicate cessate intorno alle 11 sono riprese soprattutto nelle Valli Stura, Orba e Trebbia. Dopo gli sgomberi di questa mattina gli spazzaneve sono pronti a tornare in azione. Centro operativo aperto per tutto l'allerta 1 neve, chiuse le provinciali del Faiallo e di Alpepiana. Genova, 3 - E' ripreso a nevicare nell'entroterra dopo qualche ora di pausa e gli spazzaneve della Città Metropolitana di Genova già entrati in azione questa mattina nelle zone alte delle valli Stura e Orba, Trebbia, Aveto e sui passi del Bocco, del Ghiffi e del Biscia (valichi montani delle valli Sturla e Graveglia) sono pronti a riprendere gli sgomberi ovunque siano necessari, sulla base delle segnalazioni al centro operativo dell'ente, coordinato dallo staff tecnico della viabilità e sempre aperto per tutta la durata dell'allerta meteo neve. La neve sta cadendo soprattutto nelle valli Stura e Orba e in Val Trebbia a monte di Torriglia, mentre si è fermata nel levante. Insieme agli spazzaneve in quasi tutte le zone del territorio sono intervenuti anche i mezzi spargisale, dalla valle Stura alle zone alte delle valli Polcevera, Scrivia, Graveglia, Sturla ma anche in Fontanabuona (dove il sale è stato sparso due volte, perchè dopo il primo passaggio nella zona si sono abbattute piogge ghiacciate, eliminando così parte del materiale antigelo) e una serie di spargimenti preventivi ha riguardato anche le strade provinciali del Golfo Paradiso e del Tigullio. In conseguenza delle nevicate della mattinata sono state chiuse, per le caratteristiche strutturali di queste strade che rendono estremamente difficoltosi gli interventi dei mezzi spazzaneve e spargisale, tratti senza abitazioni della provinciale del Faiallo (a mille metri di quota fra la Valle Stura e l'entroterra savonese) dal km. 2,5 al confine con la Provincia di Savona e della provinciale di Alpepiana (l'ultima parte della strada che dopo la frazione di Vicosoprano sale ai 1.200 metri del valico del Pescino). Su tutte le strade dell'entroterra, ricorda la Città Metropolitana, è in vigore l'obbligo delle catene a bordo per tutto il periodo invernale.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
