Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: FB di CMGE twitter di CMGE youtube di CMGE google plus di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP e contatti
Paletta stampi corzetti

Consiglio Metropolitano: approvato il Piano Metropolitano di gestione dei rifiuti.

News: Consiglio Metropolitano: approvato il Piano Metropolitano di gestione dei rifiuti.
Data: 
Mercoledì, 18 Luglio, 2018 - 18:43

Con l'approvazione di oggi 18/07/2018 da parte del Consiglio Metropolitano il territorio si dota di uno strumento di pianificazione relativo alla gestione dei rifiuti urbani, aggiornato in esito al procedimento di Valutazione Ambientale Strategica (VAS). Dal testo originale stralciato il biodigestore di Orero grazie agli emendamenti presentati dai consiglieri di maggioranza (Ferrero) ed opposizione (Cuneo) condivisi dal Sindaco Metropolitano Marco Bucci.

A conclusione di un processo che ha visto una ampia partecipazione di soggetti, il Piano, già adottato dal Consiglio Metropolitano ai fini dell’avvio del percorso di Valutazione ambientale strategico è stato presentato dal Consigliere Delegato Simone Ferrero ed approvato all’unanimità dal Consiglio Metropolitano di Genova nella stesura emendata che stralcia l’ipotesi localizzativa per un secondo biodigestore in località Isolona nel Comune di Orero,

Il Piano Metropolitano di gestione dei rifiuti è lo strumento attraverso cui la Città Metropolitana provvede alla strutturazione ed organizzazione dei servizi relativi alla raccolta e al trasporto dei rifiuti, alla raccolta differenziata e all’utilizzo delle infrastrutture al servizio di tale raccolta, definendo i bacini di affidamento, nonché alla gestione dei rifiuti residuali indifferenziati ed al loro smaltimento.

Il Piano Metropolitano sarà recepito all’interno del Piano d’Ambito della Regione Liguria e coordinato agli analoghi piani predisposti dalle Province liguri.

ln merito ai contenuti il Piano Metropolitano si propone di raggiungere i propri obiettivi attraverso azioni che:

  • riducano prima a 8 (nel periodo transitorio, il cui termine è previsto il 31/12/2020) e poi a 3 i bacini di affidamento del servizio, mirando al superamento della frammentazione delle gestioni esistenti;
  • omogeneizzando i sistemi di raccolta adottando come modello di riferimento la domiciliazione, pur con le necessarie declinazioni ed adattamenti ai diversi contesti abitativi ospitati nel territorio di riferimento, al fine di conseguire gli obiettivi di raccolta differenziata previsti dalla normativa (65%).;
  • definiscono l’assetto impiantistico, tenendo conto delle stringenti indicazioni contenute nel Piano regionale di gestione dei rifiuti e degli indirizzi del Comitato d’Ambito, al fine di soddisfare il fabbisogno di trattamento e smaltimento stimato al 2020, prevedendo anche la possibilità di sinergie funzionali tra le diverse aree, metropolitana e provinciali,che consentano di ridurre progressivamente il ricorso ad impianti extraregionali per il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani metropolitani.

L’invaso di Scarpino 3 recentemente autorizzato potrà ricevere i rifiuti metropolitani trattati negli impianti regionali ed extraregionali per lo smaltimento finale. La realizzazione dell’impianto di trattamento meccanico biologico a Scarpino è prevista per fine 2020

Tag

Consiglio Metropolitano
Ambiente
Orero

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Concorsi Online
  • Elenco Fornitori Telematico
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499405 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti | Statistiche | area riservata