Città Metropolitana di Genova: Successo alla Tavola Rotonda del Progetto "Opengov: Metodi e Strumenti per il Governo Aperto" della Regione Liguria
Genova, 7 Dicembre 2023 - Ore 09:00 - L'evento "Opengov: Metodi e Strumenti per il Governo Aperto," promosso dalla Regione Liguria, ha concluso i suoi lavori con la partecipazione attiva di Città Metropolitana di Genova, che è stata invitata a prendere parte alla tavola rotonda insieme alle istituzioni locali. Laura Papaleo, Responsabile dell'unità di gestione e monitoraggio degli interventi PNRR, ha rappresentato l'ente metropolitano, fornendo dettagli approfonditi sul sistema di gestione e controllo dell’Ente e illustrando i processi di raccolta ed apertura dei dati attivati per i progetti PNRR/PNC di competenza dell’amministrazione.
Durante l'intervento, esperti del settore hanno analizzato il ruolo cruciale delle amministrazioni pubbliche nella promozione della trasparenza e della collaborazione, evidenziando l'importanza delle politiche di governo aperto.
In un commento a margine, il Consigliere Delegato alla Transizione Digitale, Giorgio Tasso, ha dichiarato: "Siamo lieti del contributo di Città Metropolitana di Genova a questo workshop e dell’apertura alla collaborazione con la Regione Liguria. La trasparenza e l'apertura dei dati sono elementi fondamentali per una governance moderna e responsabile."
Il Consigliere Delegato allo Sviluppo Strategico, Claudio Garbarino, ha aggiunto il suo commento sottolineando l'importanza del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nel contesto attuale: "Il PNRR rappresenta una pietra miliare per il nostro territorio, un'opportunità di crescita e sviluppo. Città Metropolitana di Genova è fortemente impegnata nel rendere conto delle azioni intraprese, informando in modo trasparente gli stakeholder e la cittadinanza su ogni passo compiuto. Riteniamo che la condivisione di informazioni chiare e accessibili sia fondamentale per coinvolgere la comunità e garantire il successo di queste iniziative."
L'impegno di Città Metropolitana di Genova nel rendicontare e informare gli stakeholder rappresenta un passo concreto verso una governance più partecipativa e orientata al valore pubblico. Per ulteriori dettagli sugli interventi finanziati dal PNRR o dal PNC e per seguire gli sviluppi futuri, si invita a visitare il sito ufficiale: PNRR - Piano Nazionale Ripresa e Resilienza GenovaMetropoli (https://www.cittametropolitana.genova.it/it/content/pnrr-piano-nazionale...).
Tag
Collegamenti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?