Apre domani orientamenti junior, il salone che aiuta gli studenti delle medie a scegliere la scuola superiore
Nei tre giorni della fiera (5, 6 e 7 novembre, il 6 fino alle 22.30) i ragazzi e le famiglie potranno visitare gli stand di 54 scuole superiori e centri formativi della provincia, seguire seminari di orientamento e utilizzare un software che indirizza gli studenti verso la professione più adatta.Genova, 4 - Aprirà domani, mercoledì 5 novembre, nel Padiglione B-terreno della Fiera di Genova, il Salone Orientamenti Junior, dedicato agli studenti delle scuole medie, e alle loro famiglie, che si apprestano a scegliere il percorso di studi nella scuola superiore. Anche quest'anno, nei tre giorni di manifestazione (domani dalle 9 alle 18,30, giovedì 6 novembre dalle 9 alle 22.30 e venerdì 7 novembre dalle 9 alle 18,30) sarà visitabile liberamente e gratuitamente uno spazio espositivo dedicato alle scuole superiori, che conta 54 espositori distribuiti in un totale di 52 stand, suddivisi in base ai 5 distretti formativi in cui è ripartito il territorio di competenza della Provincia (Ponente, Genova Centro Ovest, Valpolcevera e Valle Scrivia, Genova Centro, Val Bisagno e Levante genovese, Golfo Paradiso e Tigullio). Quest'anno per agevolare la visita delle famiglie è stata prevista per giovedì 6 novembre un'apertura straordinaria prolungata fino alle 22,30, con la possibilità per i visitatori di parcheggiare gratuitamente dopo le 18.30 e di usufruire di una consumazione a prezzo agevolato presso il punto ristoro del padiglione B. Si prevede che circa 5.000 ragazzi delle classi terze delle scuole medie con le loro famiglie visiteranno il Salone insieme ai loro insegnanti. In tutte le tre giornate della manifestazione, dalle 17 alle 18.30, si svolgeranno laboratori di orientamento sulla riforma della scuola e di aiuto alla scelta, dedicati a studenti delle scuole medie a alle loro famiglie. I seminari, tenuti da funzionari della Provincia di Genova e rappresentanti dell'Ufficio scolastico regionale, offrono a docenti, genitori e ragazzi una panoramica sulle novità della riforma e sull'offerta formativa della provincia di Genova, alla luce dei nuovi ordinamenti. La presenza uno psicologo orientatore offre la possibilità di chiarire le dinamiche che stanno alla base del 'processo di scelta' nell'età adolescenziale. Inoltre circa 200 studenti delle classi terze potranno sperimentare Il software per l'orientamento S.OR.PRENDO, che fa incontrare gli aspetti caratteristici di singoli profili professionali con gli interessi di ogni utente: i ragazzi potranno quindi esplorare le professioni per definire i profili più vicini alle proprie preferenze e caratteristiche. Sono previste, in ciascuno dei tre giorni del Salone, tre sessioni pomeridiane (alle 14,30, alle 15,30 e alle 16,30), ciascuna riservata a 15 studenti. Giovedì 6 sono programmate anche tre sessioni serali: alle 19, alle 20 e alle 21.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?