Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: FB di CMGE twitter di CMGE youtube di CMGE google plus di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP e contatti
Pineta

Al via il servizio GOA Airport Shuttle di ATP Esercizio

Goa Airport Shuttle ATP
Data: 
Venerdì, 13 Luglio, 2018 - 10:34

Prenderà il via lunedì 16 luglio il nuovo servizio GOA Airport Shuttle, che fino al 16 settembre collegherà tutti i giorni la Riviera di Levante allo scalo aeroportuale Cristoforo Colombo di Genova.
Gestito da Atp Esercizio, il collegamento rappresenta una nuova risposta all’esigenza di collegare l’Aeroporto di Genova con il Tigullio. I viaggiatori, residenti e turisti, avranno così la possibilità di raggiungere il loro aeroporto senza difficoltà, con ben sei corse giornaliere previste per l’andate e altrettante per il ritorno. I due capolinea del nuovo servizio sono Portofino e l’aeroporto Cristoforo Colombo: una tratta che viene percorsa in poco più di un’ora.

Fermate intermedie sono otto: Paraggi, Covo di Nord Est, Santa Margherita Ligure, San Michele di Pagana, Rapallo corso Matteotti, Rapallo Fs, Rapallo Campo Golf, Rapallo casello A12. La prima partenza da Portofino è alle 4.10 e l’ultima da Portofino alle 17.00; per il ritorno la prima partenza dal Cristoforo Colombo è alle 9.30 e l’ultima alle 00.30. Il servizio GOA Airport Shuttle sarà utile a tutto il comprensorio del Tigullio e del Golfo Paradiso. Turisti e residenti potranno salire a bordo del mezzo in una delle fermate di interscambio, in particolare quella presso la stazione di Rapallo e presso il casello autostradale di Rapallo.

Alla conferenza stampa di presentazione, che si è svolta giovedì 12 luglio in aeroporto, hanno partecipato e sono intervenuti il Presidente di Aeroporto di Genova Paolo Odone, il Direttore Generale di Aeroporto di Genova Piero Righi, il presidente di Atp Esercizio, Enzo Sivori, il vice presidente di Atp Esercizio Carlo Malerba, il consigliere delegato ai Trasporti della Città Metropolitana di Genova Claudio Garbarino e i tre sindaci: Carlo Bagnasco di Rapallo, Paolo Donadoni di Santa Margherita e Matteo Viacava di Portofino.

«Con il nuovo servizio GOA Airport Shuttle il Cristoforo Colombo si avvicina ancora di più alla Liguria. – Commenta Paolo Odone, Presidente dell’Aeroporto di Genova – Grazie a questa navetta i turisti in arrivo potranno spostarsi verso i principali comuni del Tigullio in maniera comoda e conveniente, mentre i residenti di Portofino, Santa Margherita e Rapallo potranno raggiungere l’aeroporto in maniera semplice e veloce per i loro viaggi di vacanza e di lavoro. Siamo grati ad ATP per questa importante novità. Grazie anche ai sindaci dei Comuni coinvolti, agli albergatori e agli operatori turistici che ci aiuteranno a promuovere questo servizio. Il Cristoforo Colombo si conferma così, sempre di più, il City Airport della Liguria».

Per Enzo Sivori, presidente di Atp Esercizio, «Il nuovo servizio di collegamento tra l’aeroporto Cristoforo Colombo e il Tigullio occidentale, con destinazione Portofino, costituisce l’ennesima dimostrazione che l’attività degli Enti territoriali e la collaborazione fra gli stessi sono fondamentali per migliorare la qualità dei servizi offerti e per favorire lo sviluppo turistico del nostro comprensorio.

La Città Metropolitana e il consigliere delegato Garbarino vanno ringraziati per l’idea di questo nuovo importante collegamento e per il costante sostegno dato al trasporto pubblico provinciale».
Claudio Garbarino, consigliere delegato ai Trasporti per la Città Metropolitana: «Quest’importante novità è stata fortemente voluta dal sindaco Metropolitano Marco Bucci e prosegue quella politica di miglioramento dei servizi che Atp e Aeroporto perseguono da tempo. L’obiettivo è sempre uno: dare risposte concrete alle esigenze delle persone».

Il servizio funzionerà nella fascia oraria in cui sono previste partenze e arrivi dallo scalo aeroportuale. A bordo del mezzo funzionerà un sistema wi-fi. Il servizio “navetta” prenderà il via per un periodo sperimentale di 2 mesi (dalla metà di luglio alla metà di settembre. I titoli di viaggio sono acquistabili on-line sul sito di Atp Esercizio (http://www.atpesercizio.it), anche da tablet e smartphone), sul sito e-commerce di Aeroporto di Genova (https://www.airport.genova.it/destinazioni/) e a bordo. Da lunedì i biglietti di corsa singola saranno disponibili anche presso l’ufficio turistico di Comune e Regione Liguria, presente al piano arrivi dell’aeroporto.

Autore: 
Ufficio Comunicazione
Fonte: 
Ufficio Stampa ATP Esercizio

Tag

Claudio Garbarino
Carlo Bagnasco
Enti controllati
Vice Sindaco Metropolitano
Mobilità
Delega ai Trasporti
Delega alle Partecipate
AllegatoDimensione
PDF icon Depliant Servizio Airport Shuttle2.73 MB

GOA Airport shuttle: collaborazione fra Enti territoriali

Nuovo servizio di mobilità integrata GOA Airport shuttle
Nuovo servizio di mobilità integrata GOA Airport shuttle
  • Leggi tutto su GOA Airport shuttle: collaborazione fra Enti territoriali

FlyBus e DiscoBus: la spinta innovativa di ATP

FlyBus e DiscoBus
FlyBus e DiscoBus
  • Leggi tutto su FlyBus e DiscoBus: la spinta innovativa di ATP

Verso una nuova visione del trasporto pubblico

Il servizio GOA Airport shuttle per i Comuni del Tigullio
Il servizio GOA Airport shuttle per i Comuni del Tigullio
  • Leggi tutto su Verso una nuova visione del trasporto pubblico

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Concorsi Online
  • Elenco Fornitori Telematico
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online

Ufficio Europa

Logo Ufficio Europa

Coordina iniziative e idee progettuali anche in partenariato con l'Unione Europea | Ing. Laura Papaleo
Contatta l'ufficio Europa

Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499405 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata