Variante di Settembrin, il tracciato ora si vede
Maggio 2012. Procedono i lavori della Provincia di Genova per realizzare la variante cosiddetta di Settembrin lungo la provinciale numero 26 della Val Graveglia: oltre un km di nuova strada per bypassare il nucleo abitato all'imbocco della valle, dove l'attuale tracciato stradale è stretto e tortuoso. La variante, che scorre più vicino al torrente con un percorso più lineare, allontanerà quindi dalle case il traffico, in particolare quello pesante degli autotreni diretti alle cave.
E' ormai ben visibile il primo tratto rettilineo del tracciato, che corre per alcune centinaia di metri in sponda sinistra, sopraelevato di tre metri e mezzo rispetto alla zona d'argine del fiume. Restano da posare due ponti prefabbricati sul Graveglia, che porteranno la strada per un breve tratto in sponda destra per poi riportarla in sponda sinistra, dove si ricollegherà al tracciato attuale: sono già state in parte realizzate le spalle in cemento dei due costruendi ponti, che saranno identici a quello già posato qualche centinaia di metri più a monte, in località Santa Lucia: avranno struttura d'acciaio, archi portanti e sette metri di carreggiata (3,5 per senso di marcia) oltre ai marciapiedi.
PIETRO BELLINA, PROVINCIA DI GENOVA
La variante è stata cofinanziata dalla Regione Liguria con 6 milioni di euro, mentre 1,8 milioni li ha messi la Provincia, che ne ha curato anche progetti, appalti e direzione lavori. C'è poi 1 milione di euro del Ministero dell'Economia e 200.000 euro dei Comuni interessati.
PIETRO BELLINA, PROVINCIA DI GENOVA
Intervistati
Aree Intervento
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
