variante di settembrin, cantieri lenti e anche l'apertura slitta
I lavori per la variante di Settembrin continuano, ma più lenti del previsto e non tutte le opere sono ancora completate. Dopo la conclusione positiva a fine marzo, della prima fase dei collaudi statici, misurando con le strumentazioni della facoltà di ingegneria dell'Università le sollecitazioni alla struttura di sei grossi camion da 40 tonnellate ciascuno, è stata realizzata tutta la soletta in cemento armato del tratto sopraelevato che collega i due ponti d'acciaio. E' solo iniziata invece, la fase preparatoria per armare e gettare la soletta mancante, sulla carreggiata del ponte più a valle. Di conseguenza anche l'apertura al traffico del by-pass alla provinciale 26 che dovrà liberare l'imbocco della Val Graveglia dalle tortuose e pericolose strozzature del tracciato attuale slitta di qualche mese, come è emerso da una nuova verifica della Città metropolitana sul cantiere dell'opera.
GIANNI VASSALLO, cons. delegato Lavori Pubblici - Viabilità Città metropolitana
Sul lato a monte del primo ponte d'acciaio sono in corso i riempimenti per completare il tratto di carreggiata che si unisce al tracciato sopraelevato della variante. Intanto sullo stesso ponte è partita anche la stesura delle coppelle prefabbricate che daranno supporto all'armatura in ferro e alle gettate di calcestruzzo della soletta finale. Oltre a questa struttura deve essere completata anche la rampa di discesa dalla variante verso i terreni sulla sponda destra del Graveglia, mentre il tracciato della parte più a valle del nuovo by-pass è tutto delineato.
Ma la variante di Settembrin, un'infrastruttura da 9 milioni di euro, cofinanziata dalla Regione per 6, dalla Provincia (ora Città Metropolitana, che ha curato anche progetti, appalti e direzione lavori) per 1,8 milioni, dal Mef per 1,050 milioni e per 200.000 euro dagli enti locali della vallata, quando sarà pronta? L'abbiamo chiesto all'ingegner Stefano Belfiore, della Città metropolitana.
STEFANO BELFIORE, direttore dei lavori variante di Settembrin