Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: FB di CMGE twitter di CMGE youtube di CMGE google plus di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP e contatti
Palazzo storico

trasparenza, in provincia si applica cosi'

Data: 
Giovedì, Dicembre 11, 2014 - 12:00am
Località: 
Piazzale Mazzini 1
Durata: 
7.01

La trasparenza, ovvero l’accessibilità da parte dei cittadini agli atti e ai dati delle amministrazioni pubbliche, è prevista da una serie di leggi dello Stato, che prescrivono ai singoli enti pubblici quali informazioni divulgare e in che forma farlo. Accanto alle leggi sulla trasparenza, anzi integrate con queste, ci sono poi le leggi anti-corruzione a cui le amministrazioni pubbliche devono attenersi. Per promuovere presso i cittadini la conoscenza dei diritti garantiti loro da questo complesso di norme, è stata indetta una ‘Giornata della trasparenza’, che le singole amministrazioni possono declinare in tempi e in modi diversi.

PIERO ARALDO, DIRETTORE GENERALE PROVINCIA DI GENOVA

La Provincia di Genova applica le norme sulla trasparenza e sull’anti-corruzione con un piano articolato in 4 azioni.

PIERO ARALDO, DIRETTORE GENERALE PROVINCIA DI GENOVA

LUIGINA RENZI, SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI PROVINCIA DI GENOVA

FLAVIO ROSSI, SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI PROVINCIA DI GENOVA

PIERO ARALDO, DIRETTORE GENERALE PROVINCIA DI GENOVA

Uno dei vantaggi della piattaforma informatica scelta dalla Provincia di Genova per pubblicare i propri open data è la sua scalabilità, ovvero la possibilità di esportarla nei sistemi informatici di altri enti, ad esempio i Comuni, creando una rete di dati pubblici.

FLAVIO ROSSI, SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI PROVINCIA DI GENOVA

PIERO ARALDO, DIRETTORE GENERALE PROVINCIA DI GENOVA

Quali sono i vantaggi dell’uniformità della piattaforma open data per tutti i comuni?

FLAVIO ROSSI, SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI PROVINCIA DI GENOVA

Intervistati

flavio rossi | provincia di genova
luigina renzi | provincia di genova
piero araldo | responsabile prevenzione corruzione provincia di genova

Aree Intervento

Transizione Digitale
Come si applica la trasparenza nella Città metropolitana di Genova
Comune: 
Genova

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Concorsi Online
  • Elenco Fornitori Telematico
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online

Ufficio Europa

Logo Ufficio Europa

Coordina iniziative e idee progettuali anche in partenariato con l'Unione Europea | Ing. Laura Papaleo
Contatta l'ufficio Europa

Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499405 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti | Statistiche | area riservata