Nuovo ponte di Carasco partiti progetto e gara
Completate tutte le demolizioni sono partite le procedure di gara per realizzare il nuovo ponte a Carasco sulla provinciale 225 che sostituirà quello crollato nella devastante piena dello Sturla nella notte fra il 21 e il 22 ottobre scorsi.
Gli studi congiunti più approfonditi hanno scelto un ponte a campata unica, d'acciaio, come struttura che offre la maggior sicurezza idraulica
PIETRO BELLINA
Direttore Lavori Pubblici Provincia di Genova
I tecnici della Provincia stanno elaborando il progetto esecutivo e ci spiegano come sarà fatto il nuovo ponte
STEFANO BELFIORE
Progettista e direttore lavori nuovo ponte, Provincia di Genova
Maggior franco idraulico significa garantire il flusso delle massime piene sotto il ponte come prescritto dal piano di bacino. Farlo sistemando le travi portanti ai due estremi della struttura significa però anche un aumento delle dimensioni del ponte che sarà largo oltre un metro e settanta più del vecchio, con due corsie e due marciapiedi.
STEFANO BELFIORE
Progettista e direttore lavori nuovo ponte, Provincia di Genova
Sulla base del progetto esecutivo in corso la direzione lavori pubblici e la stazione unica appaltante hanno deciso e avviato anche la procedura di gara per affidarne i lavori, per un importo complessivo di 1.127.000 euro da fondi regionali.
MAURIZIO TORRE
Direttore Patrimonio e Risorse Finanziarie Provincia di Genova
Per garantire la trasparenza e il rispetto del principio di concorrenza la scelta degli operatori economici è preceduta da un avviso pubblico di manifestazione d'interesse. Le imprese possono così presentarsi e dichiarare una serie di requisiti che saranno valutati e costituiranno la base per la successiva selezione dei soggetti da invitare alla procedura negoziata.
MAURIZIO TORRE
Direttore Patrimonio e Risorse Finanziarie Provincia di Genova
Data l'importanza e le caratteristiche del nuovo ponte le imprese partecipanti alla gara dovranno essere particolarmente specializzate e garantire requisiti tecnici e condizioni produttive specifiche
PIETRO BELLINA
Direttore Lavori Pubblici Provincia di Genova
La scadenza per la presentazione delle manifestazioni d'interesse da parte di operatori e imprese è il 9 dicembre prossimo, alle 12. Le manifestazioni d'interesse dovranno essere recapitate per posta, consegnate a mano o da un corriere alla Provincia in busta con l'indicazione del mittente, a questo indirizzo e con questa dicitura :
L'avviso è pubblicato sui siti della Provincia dell'osservatorio regionale dei contratti pubblici e sulla gazzetta ufficiale dell'Unione Europea.
Intervistati
Aree Intervento
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
