Nel blu dell'area marina con la polizia provinciale
Cala dell'Oro, a ovest della baia di San Fruttuoso, è il cuore più tutelato di tutta l'Area Marina Protetta del Promontorio di Portofino: è la zona A, splendido specchio blu dove è vietato qualsiasi accesso e persino la balneazione, per favorire il ripopolamento delle specie ittiche e gli studi di biologia marina. Su Cala dell'Oro e su tutta l'Area marina protetta -- istituita dal Ministero dell'Ambiente nel 1999 e affidata alla gestione consortile dei Comuni di Camogli, Portofino, Santa Margherita, della Provincia e dell'Università -- vigila e controlla in mare anche la Polizia Provinciale, con il coordinamento della Capitaneria di Porto, su questo veloce battello spinto da un motore da 225 cavalli. L'area protetta, prezioso patrimonio per l'ambiente, il turismo naturalistico e l'economia sostenibile del territorio, si estende da Punta Pedale a Santa Margherita, sino alle scogliere di Camogli. Oltre alla zona A di Cala dell'Oro comprende le zone C, ai due lati del promontorio di Portofino, e la zona B, dalla Punta del Faro a Punta Chiappa.
GIORGIO MASTROCOLA, Commissario superiore Polizia Provinciale di Genova
Nell'Area Marina Protetta non possono navigare imbarcazioni che superino i 24 metri di lunghezza e ci sono particolari tutele anche per le praterie di posidonia. Tutti i confini dell'Area sono segnalati da grosse boe perimetrali, luminose di notte, le stesse che indicano anche i canali d'accesso per San Fruttuoso, Punta Chiappa e Portofino. Altre boe, gialle e rosse, segnalano gli ormeggi per i diving autorizzati del turismo subacqueo, dove moltissimi italiani e stranieri si immergono a fil di roccia nelle profondità della vita marina. Far rispettare il regolamento dell'Area è il primo compito della Polizia Provinciale che controlla autorizzazioni, permessi e comportamenti, fornendo anche informazioni e assistenza. E poi verifica con i telelaser la velocità delle imbarcazioni nei canali d'accesso e pattuglia l'area anche di notte.
GIORGIO MASTROCOLA, Commissario superiore Polizia Provinciale di Genova
Un servizio che agli inizi dell'intesa tra Provincia e Consorzio dell'Area Marina si svolgeva solo d'estate, ma che ora continua tutto l'anno.
GIORGIO MASTROCOLA, Commissario superiore Polizia Provinciale di Genova
Intervistati
Aree Intervento
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
