Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Cogoleto, il lungomare

neirone, riaperta anche l'ultima provinciale colpita dalle alluvioni

×

Messaggio di errore

  • Notice: Trying to access array offset on value of type bool in video_embed_field_handle_youtube() (linea 201 di /DATA/www/cittametropolitana/sites/all/modules/video_embed_field/video_embed_field.handlers.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in video_embed_field_handle_youtube() (linea 201 di /DATA/www/cittametropolitana/sites/all/modules/video_embed_field/video_embed_field.handlers.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in video_embed_field_handle_youtube() (linea 201 di /DATA/www/cittametropolitana/sites/all/modules/video_embed_field/video_embed_field.handlers.inc).
Data: 
Giovedì, Giugno 18, 2015 - 12:00am
Località: 
SP 21 Neirone
Durata: 
6.35

Queste erano le condizioni della provinciale 21 di Neirone dopo le alluvioni dello scorso autunno che ne avevano letteralmente devastato la carreggiata dalla località Giassina, sul versante fontanino del passo del Portello, sin quasi allo sbocco della strada verso la Val Trebbia. Quattro chilometri e mezzo disseminati di frane, dissesti e danni provocati dalla furia dell'acqua che avevano spezzato il collegamento diretto degli abitanti di alcune frazioni di Neirone verso Torriglia, sede per loro di servizi importanti, obbligandoli a un percorso molto più lungo e tortuoso scendendo prima in Fontanabuona e risalendo poi dal tunnel delle Ferriere fino a Torriglia sulla statale 45.
Ora però tutti gli interventi della Città metropolitana di Genova, complicati nella stagione invernale anche da abbondanti nevicate e dal gelo, sono stati completati e la strada, ultima ferita risanata di oltre cento somme urgenze alluvionali, è di nuovo tutta percorribile.

GIANNI VASSALLO, cons. delegato Viabilità e Lavori pubblici Città Metropolitana

Quali interventi sono stati fatti dalla Città metropolitana, con fondi regionali per le somme urgenze, per risolvere i problemi più gravi di questa strada?

STEFANO BELFIORE ingegnere Lavori Pubblici Città Metropolitana di Genova

Una strada lunga, tortuosa, stretta da versanti ripidi e che resta comunque fragile come gran parte del territorio montano e dell'entroterra. Per questo la Città metropolitana, d'intesa anche con gli enti locali della vallata e a tutela di questo collegamento appena riaperto, ha istituito sulla provinciale 21 due limiti di transito: uno per la velocità massima e uno per il peso dei mezzi che vi possono circolare.

STEFANO BELFIORE ingegnere Lavori Pubblici Città Metropolitana di Genova

Intervistati

Stefano Belfiore | Città Metropolitana di Genova

Aree Intervento

Mobilità
Ripristino frana sulla SP 21 di Neirone
Comune: 
Neirone

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Segnalazioni e disservizi

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata