mostra del tigullio, 222 anni di storia guardando a expo 2015
Chiavari, il principale centro urbano del Tigullio, ha una storia antica, che raggiunse un vertice di prosperità economica a cavallo fra Sette e Ottocento. In quegli anni tumultuosi il marchese Giacomo Rivarola, diplomatico e imprenditore cosmopolita che aveva viaggiato nelle grandi capitali europee, fondò la Società economica chiavarese, che aveva come scopo promuovere lo sviluppo economico del Tigullo, in particolare l’artigianato e l’agricoltura. Era il 1791. Il fenomeno artigianale più eclatante che la Società economica favorì, nel 1807, fu la produzione della sedia leggera chiavarese, che arrivò a impiegare ben 2.000 famiglie. Fu un boom: il prodotto venne venduto in milioni di pezzi, dall’Ottocento a metà Novecento, in tutta Europa.
La Società economica fu anche centro culturale che promosse le arti e la conoscenza, tanto che a tutt’oggi è la sua biblioteca quella pubblica della città.
Nel 1793, due anni dopo la sua nascita, la Società Economica organizzò la prima edizione della Mostra del Tigullio, manifestazione che è arrivata fino a noi con l’edizione 2015.
ROBERTO NAPOLITANO, PRESIDENTE SOCIETA’ ECONOMICA CHIAVARI
L’antico palazzo sede della Società Economica ha ospitato uno dei 9 pianeti in cui si è articolata l’edizione 2015 della Mostra del Tigullio, il pianeta M, mostre, musei e musica. Nelle sale della biblioteca, accanto a dipinti di età barocca e del Novecento, sono in mostra antichi oggetti legati alla tradizione alimentare e gastronomica del territorio.
E’ infatti il cibo, oltre all’artigianato e all’ambiente, il tema di questa edizione della mostra, in sintonia con Expo 2015.
Location nuovissima per il pianeta A, Alimentazione, Artiginato e Arte: gli spazi liberty del teatro Cantero.
PIERO ENRICO DALL’ORSO, DIRETTORE TEATRO CANTERO
MARINA MAZZINO, SOCIETA’ ECONOMIA CHIAVARI
Pianeta L, Liguria, Levante, Lavoro, era in piazza Matteotti.
MARGHERITA CASARETTO, SOCIETA’ ECONOMICA CHIAVARI
Il Pianeta F, Frutto, Futuro, Fertile, è stato ospitato nella tensostruttura dietro a Palazzo Rocca.
FRANCESCO BRUZZO, VICEPRESIDENTE SOCIETA’ ECNOMICA CHIAVARI
Splendida infine la location del Pianeta I, Incontri, informazione e innovazione.
CESARE DOTTI, SOCIETA’ ECONOMICA CHIAVARI
Fra i diversi convegni che si sono tenuti anche uno sul mare. Perché proprio oggi Chiavari inizia a parlare di mare, elemento estraneo alla propria tradizione?
CESARE DOTTI, SOCIETA’ ECONOMICA CHIAVARI
Intervistati
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
