La Città Metropolitana diventa realtà
La riforma delle Province, diventata Iegge l'8 aprile scorso, da il via definitivo anche alle nuove Città Metropolitane a partire dal 1 gennaio 2015. Poco più di otto mesi, quindi, per costituire gli organi e definire funzioni e organizzazione dei nuovi enti che a Torino, Milano, Genova, Venezia, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bari e Reggio Calabria subentreranno alle Province. Per capire meglio snodi e mutamenti della riforma abbiamo intervistato il direttore generale e segretario generale della Provincia di Genova.
PIERO ARALDO
Segretario generale e direttore generale della Provincia di Genova
La Citta Metropolitana, il cui territorio coincide con quello della Provincia, avrà oltre alle funzioni attribuite dalla Iegge alia stessa Provincia, nuove importanti competenze sullo sviluppo strategico del territorio, Ia promozione e gestione integrata dei servizi, delle infrastrutture e delle reti di comunicazione di interesse della Citta metropolitana.
PIERO ARALDO
Segretario generale e direttore generale della Provincia di Genova
Sindaco della Citta Metropolitana sarà quello di Genova, che presiederà il consiglio metropolitano e Ia Conferenza metropolitana. Tutti gli incarichi negli organi metropolitani saranno a titolo gratuito.
PIERO ARALDO
Segretario generale e direttore generale della Provincia di Genova
II Consiglio metropolitano (con 18 consiglieri a Genova, ma il numero varia nelle Citta metropolitane da 14 a 24 in base alia popolazione}
dura in carica 5 anni ed e l'organo di indirizzo e controllo: approva regolamenti, piani, programmi e ha potere di proposta sullo statuto e poteri decisori finali per l'approvazione del bilancio. La conferenza metropolitana, composta dal sindaco metropolitano e dai sindaci dei Comuni, adotta lo statuto che definisce i rapporti fra i Comuni e Ia Citta Metropolitana sulle reciproche funzioni e ha potere consultivo
per l'approvazione dei bilanci. E fra organi da costituire e statuto da approvare quella per Ia Citta Metropolitana e una vera corsa a tappe per tagliare il traguardo entro il 31dicembre 2014.
PIERO ARALDO
Segretario generale e direttore generale della Provincia di Genova
Intervistati
Aree Istituzionali
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
