Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Cappelletta degli Alpini, Cornua

Industria 4.0, cosa fa la politica per la rivoluzione tecnologica nella Città metropolitana

Data: 
Venerdì, Febbraio 10, 2017 - 12:00am
Località: 
San Terenzo (La Spezia)
Durata: 
7.40

L'incontro promosso da Confindustria digitale a San Terenzo di Lerici su Imprsa 4.0 ha dato occasione agli imprenditori liguri di capire l'importanza epocale della rivoluzione digitale che sta travolgendo il mondo della produzione industriale rivoluzionandone i processi produttivi attraverso le tecnologie digitali, ovvero facendo entrare la Rete nella produzione e nella manutenzione dei prodotti e integrando totalmente, in questo modo, prodotto e servizio. Crede nella necessità di favorire questa trasformazione anche il governo, che ha varato attraverso il piano Impresa 4.0 incentivi per 20 miliardi di euro in 3 anni. Fra le varie azioni del piano governativo Impresa 4.0, ha spiegato il ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, c’è la creazione di competence center, centri di innovazione tecnologica specializzati per singolo settore industriale che devono essere realizzati in diversi punti d’Italia in stretta partnership con aziende e università. Il cambiamento tecnologico e culturale dell’industria 4.0, definito la quarta rivoluzione industriale, per molti mette a rischio l'occupazione, ma a smentire questa tesi, sostenendo che al contrario questa trasformazione industriale creerà una grande domanda di nuove figure professionali, sono stati Elio Catania, presidente di Confindustria digitale, Luca Manuelli, chief digital officer di Ansaldo Energia, e Fabrizio Ferrari, vicepresidente di Confindustria Genova con delega alla tecnologia. Per quel che riguarda il ruolo della parte pubblica, ciò che i rappresentanti del mondo produttivo si aspettano dagli enti locali come Città metropolitana di Genova è ad esempio differenziare le regole delle gare per la fornitura di tecnologie digitali da quelle per altri tipi di beni. E la volontà di adeguare i servizi pubblici alle esigenze dello sviluppo delle imprese è stata confermata da Valentina Ghio, vicesindaco metropolitano di Genova con delega allo sviluppo delle reti digitali.

Intervistati

Elio Catania | Presidente Confindustria digitale
Fabrizio Ferrari | Vicepres. Confindustria Genova
Luca Manuelli | Ansaldo Energia
Carlo Calenda | Ministro dello sviluppo economico

Aree Istituzionali

La Città Metropolitana
Tags: 
Convegni
https://www.youtube.com/watch?v=t03_VlWMzJs&index=2&list=PLcGyMEOYFqJd7d4PTSYxU70g_4KwP0QPz

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata