il marco polo ora fa scuola di cucina anche in fontanabuona
E' stata realizzata con un investimento di un milione di euro dalla Provincia, poi divenuta Città metropolitana di Genova, adeguando e rinnovando spazi nel suo edificio a Calvari di San Colombano.
E' la sede in Fontanabuona dell'istituto alberghiero Marco Polo, aperta nel settembre 2014 e dotata di infissi modernissimi, con doppi vetri antirumore e antinfortunistici, aule didattiche e aule speciali cablate per i laboratori multimediali e informatici e impianti completamente rinnovati, nel rispetto delle normative sul risparmio energetico e la sostenibilità ambientale. L'anno scorso mancava però ancora il laboratorio di cucina, fondamentale per le esigenze dell'alberghiero, ma ora che con i lavori avviati dalla Città metropolitana, sarà pronto e utilizzabile fra poche settimane, come ha confermato il sopralluogo alla scuola del consigliere delegato Gianni Vassallo con i tecnici e il professor Galuffo, responsabile della sede fontanina del Marco Polo.
ROBERTO GALUFFO, responsabile sede di Calvari istituto Marco Polo
E se lo scorso anno scolastico c'erano anche molti studenti in trasferta da altre zone del territorio, in quello appena iniziato la stragrande maggioranza degli iscritti dell'alberghiero di Calvari vive fra costa e vallate di questa parte del Tigullio.
ROBERTO GALUFFO, responsabile sede di Calvari istituto Marco Polo
Soddisfatto dei lavori per il laboratorio di cucina anche Gianni Vassallo che dice darà risposte alle esigenze della scuola in questa vallata e motivazioni più forti ai suoi allievi.
GIANNI VASSALLO, cons. delegato Lavori Pubblici Città metropolitana
GIANNI MARCHINI resp. progettazione manutenzione edile Città metropolitana
Intervistati
Aree Intervento
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
