frana delle ferriere risanata entro fine anno, di nuovo ferita la val trebbia (2)
Le alluvioni del 27 dicembre 2013 avevano aperto un enorme squarcio nella carreggiata della provinciale della Fontanabuona alle Ferriere. Sempre rimasta aperta, grazie all’immediato consolidamento con 180 pali della corsia a monte, ma a senso unico alternato, in attesa della sistemazione definitiva della frana, partita alla fine della scorsa primavera con i lavori della Città metropolitana di Genova.
GIANNI VASSALLO, cons. del. Lavori pubblici - viabilità Città metropolitana
Venticinque pannelli prefabbricati alti 4,30 metri e larghi 2,20 con fondazioni in cemento armato su pali in ferro ancorati alla roccia.
E’ questa la struttura per il nuovo muro di sostegno sotto la provinciale, finanziato con fondi Fas dalla Regione e montato nei giorni scorsi sotto il versante dall’impresa Marietta vincitrice dell’appalto della Città metropolitana
GIANNI VASSALLO, cons. del. Lavori pubblici - viabilità Città metropolitana
Seguiranno i riempimenti con materiali fluviali dalle manutenzioni del Geirato e il completamento fino a livello strada con gradoni di terre armate per riaprire tutta la carreggiata entro fine anno. Ma intanto il 14 settembre scorso altri violentissimi nubifragi si sono abbattuti anche a poche decine di chilometri da qui: a Propata in Val Trebbia, come vediamo dalle nostre immagini sulla provinciale 15 del Brugneto. Vicino al bivio per la comunale di Caprile la violentissima piena di un rivo ha investito un piccolo ponte, danneggiando la spalla destra, demolendo i cordoli e strappando via il guard-rail: gli interventi immediati della Città metropolitana hanno riaperto il transito, ma i lavori continuano.
GINO DELUCCHI, resp. di zona Viabilità Città metropolitana
ARNALDO BUSCAGLIA, consigliere Città metropolitana
I tecnici della Città metropolitana stanno studiando gli interventi definitivi per il tratto sprofondato in questa voragine. Ma quanto costeranno?
GINO DELUCCHI, resp. di zona Viabilità Città metropolitana
E si misurano in centinaia di migliaia di euro i danni scatenati dalla furia dell’acqua anche sulla strada comunale per Caprile a Propata.
RENATO COGORNO, sindaco di Propata
Aree Intervento
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
