Citta' metropolitana, due mesi per scrivere lo statuto
Accelerano i lavori della Conferenza metropolitana, l'assemblea dei 67 sindaci della Provincia di Genova designata dalla legge a scrivere lo Statuto provvisorio della Città metropolitana, il nuovo ente che prenderà il posto della Provincia: il tempo infatti è poco, perché il documento, a termini di legge, va redatto e approvato entro il 31 dicembre.
La seduta del 24 ottobre, seconda dopo quella inaugurale di metà settembre, è stata la prima in cui si è entrati nel vivo delle discussioni, ed è stata infatti molto partecipata, con la presenza di 48 amministratori del territorio, sindaci o assessori. Presenti ovviamente anche il Commissario straordinario della Provincia di Genova, Piero Fossati, il cui incarico scadrà il 31 marzo, e il sindaco di Genova, Marco Doria, a cui la legge assegna il diritto di veto sulle decisioni dell'assemblea. La Conferenza ha approvato, dopo una breve discussione, il proprio regolamento. Il testo preparato dal segretario generale della Provincia, Piero Araldo, è stato emendato con due modifiche proposte dal sindaco di Genova: la possibilità per un Sindaco di delegare come rappresentante nella Conferenza un consigliere, oltre che un assessore, e la possibilità di istituire delle commissioni, anche integrate da membri esterni di esperienza giuridico-amministrativa.
PIERO FOSSATI, COMMISSARIO STRAORDINARIO PROVINCIA DI GENOVA
Nel frattempo i segretari generali di Provincia e Comune di Genova prepareranno una bozza di Statuto, che poi verrà discussa nelle successive sedute della Conferenza, che si terranno con cadenza quindicinale fino al 31 dicembre.
Aree Istituzionali
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?