Città Metropolitana, 250.000 euro per gli sfalci sulle provinciali
Via al taglio di erba e piante e alla pulizia delle cunette sulle strade della Città metropolitana di Genova. Le operazioni sono già partite nelle tre zone manutentive di Ponente, Centro e Levante del territorio, con squadre e mezzi interni e l’ente con una delibera del sindaco metropolitano Marco Doria proposta dal consigliere delegato Oliveri, finanzia per 250.000 euro altri sfalci con un bando d’appalto in 15 lotti, affidandoli a ditte specializzate, per 400 chilometri di strade, pari all’intero tracciato di 47 provinciali. Questi tagli di piante ed erbe sono molto importanti per la sicurezza perché la vegetazione incolta restringe la carreggiata, limita la visuale e aumenta i rischi. Negli ultimi anni però il drastico calo di fondi imposti dalle norme nazionali aveva costretto prima la Provincia e poi la Città metropolitana a svolgere le operazioni con il solo personale interno che non poteva però coprire tutte le esigenze di sfalci. Ora con le somme risparmiate sugli interventi degli spazzaneve e spargisale, fortunatamente molto limitati lo scorso inverno, la Città metropolitana torna a finanziare i tagli di piante ed erba sulla sua rete stradale.
NINO OLIVERI, cons. del. viabilità Città metropolitana di Genova
I quindici lotti del bando, pubblicato sul sito istituzionale della Città metropolitana, saranno assegnati con procedura negoziata d’appalto dopo la presentazione delle offerte da parte delle ditte. Intanto sono già in corso gli sfalci sulle altre strade provinciali, gestiti direttamente con il personale e i mezzi dell’Ente. Eccone qualche esempio, sul Faiallo e in Alta Val Polcevera.
ROBERTO FRANZ, resp. zona Ponente Viabilità metropolitana
NINO OLIVERI, cons. delegato viabilità Città metropolitana di Genova
Oltre agli sfalci, assolutamente necessari, molte provinciali hanno però bisogno di altri interventi consistenti, dalle asfaltature al ripristino di guard rail e barriere laterali. È lo stesso Nino Oliveri a ricordarlo e dice “malgrado le difficoltà finanziarie ancora pesantissime per la Città metropolitana cerchiamo ogni possibilità per destinare altre risorse alla viabilità”.
NINO OLIVERI cons. delegato viabilità Città metropolitana di Genova
Intervistati
Aree Intervento
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
