Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Museo dell'ardesia

Città Metropolitana, 250.000 euro per gli sfalci sulle provinciali

Data: 
Giovedì, Giugno 16, 2016 - 12:00am
Località: 
SP 73 del Faiallo
Durata: 
7.54

Via al taglio di erba e piante e alla pulizia delle cunette sulle strade della Città metropolitana di Genova. Le operazioni sono già partite nelle tre zone manutentive di Ponente, Centro e Levante del territorio, con squadre e mezzi interni e l’ente con una delibera del sindaco metropolitano Marco Doria proposta dal consigliere delegato Oliveri, finanzia per 250.000 euro altri sfalci con un bando d’appalto in 15 lotti, affidandoli a ditte specializzate, per 400 chilometri di strade, pari all’intero tracciato di 47 provinciali. Questi tagli di piante ed erbe sono molto importanti per la sicurezza perché la vegetazione incolta restringe la carreggiata, limita la visuale e aumenta i rischi. Negli ultimi anni però il drastico calo di fondi imposti dalle norme nazionali aveva costretto prima la Provincia e poi la Città metropolitana a svolgere le operazioni con il solo personale interno che non poteva però coprire tutte le esigenze di sfalci. Ora con le somme risparmiate sugli interventi degli spazzaneve e spargisale, fortunatamente molto limitati lo scorso inverno, la Città metropolitana torna a finanziare i tagli di piante ed erba sulla sua rete stradale.
NINO OLIVERI, cons. del. viabilità Città metropolitana di Genova
I quindici lotti del bando, pubblicato sul sito istituzionale della Città metropolitana, saranno assegnati con procedura negoziata d’appalto dopo la presentazione delle offerte da parte delle ditte. Intanto sono già in corso gli sfalci sulle altre strade provinciali, gestiti direttamente con il personale e i mezzi dell’Ente. Eccone qualche esempio, sul Faiallo e in Alta Val Polcevera.
ROBERTO FRANZ, resp. zona Ponente Viabilità metropolitana
NINO OLIVERI, cons. delegato viabilità Città metropolitana di Genova

Oltre agli sfalci, assolutamente necessari, molte provinciali hanno però bisogno di altri interventi consistenti, dalle asfaltature al ripristino di guard rail e barriere laterali. È lo stesso Nino Oliveri a ricordarlo e dice “malgrado le difficoltà finanziarie ancora pesantissime per la Città metropolitana cerchiamo ogni possibilità per destinare altre risorse alla viabilità”.
NINO OLIVERI cons. delegato viabilità Città metropolitana di Genova

Intervistati

Roberto Franz | Città Metropolitana Genova

Aree Intervento

Mobilità
Sfalcio sulle Provinciali
Comune: 
Mele

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata