Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Paletta stampi corzetti

brugneto, il tesoro dell'acqua e della biodiversita'

Data: 
Giovedì, Giugno 26, 2014 - 12:00am
Località: 
Loc. Colombelli (Lago del Brugneto)
Durata: 
7.20

Una grande, magnifica distesa d'acqua fra i crinali del Parco dell'Antola. E' il lago del Brugneto, lungo tre chilometri e largo in media 200 metri. L'ha realizzato fra il 1956 e il 1959 l'allora Amga, ora Mediterranea delle Acque, sommergendo la valle di due antichi borghi - Frinti e Casoni - con la costruzione della diga, lunga 260 metri e alta 80. Il Brugneto, cuore di una natura piena di vita e meta di molte escursioni è lo scrigno più prezioso dell'acqua che dall'entroterra arriva alle case di Genova.

ROBERTO COSTA, Presidente Parco Regionale dell'Antola

Nei boschi, tra i prati e i pendii dei monti intorno al lago, vivono molti animali. Domestici come cavalli e mucche, e selvatici come cinghiali, caprioli e daini. E se gli habitat del Brugneto accolgono tanti uccelli migratori, le acque del lago sono ricche anche di trote e carpe per la felicità dei pescatori. Però un bene prezioso come la biodiversità ha equilibri delicatissimi e basta poco per comprometterli mettendo a rischio l'intero ecosistema.

ROBERTO COSTA, Presidente Parco Regionale dell'Antola

Al Brugneto incontriamo anche una prima media in visita: quella della sezione B dell'istituto comprensivo Don Orengo di Pontedecimo. Perché i ragazzi delle scuole e i turisti sul lago sono molti.

ROBERTO COSTA, Presidente Parco Regionale dell'Antola

E insieme ai ragazzi, guidati dai tecnici di Mediterranea delle Acque e dagli esperti del parco, prima osserviamo da vicino la centrale degli impianti per l'acqua potabile che distribuisce alla rete da 830 a 2500 litri al secondo, poi scendiamo nei cunicoli che a tre livelli di profondità attraversano tutta la lunghezza della diga.

LUCA ALPESTRE, Guida Parco Regionale dell'Antola

Intervistati

luca alpestre | guida parco antola
roberto costa | presidente parco antola
Tags: 
Territorio
Il Lago del Brugneto
Comune: 
Torriglia

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499405 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata